
Il CTO & Founder Henrique De Carvalho ai microfoni di Radio 105 ha raccontato:
“Point Zero nasce da una domanda: le machine elettriche sono effettivamente a zero emissioni? Quando pensiamo all’inquinamento delle auto, la prima cosa che ci viene in mente è il tubo di scappamento. C’è però un’altra fonte di polveri sottili, nascosta: i freni. Ogni volta che freniamo, le pastiglie e i dischi rilasciano micro-particelle nocive nell’aria che respiriamo.”
La startup è uno spin-off dell’Università Politecnico di Torino e vuole rivoluzionare il concetto stesso di frenata per un futuro a zero emissioni.
Ha sviluppato una tecnologia completamente nuova: ZEDS, un freno innovativo che utilizza un fluido magnetoreologico, che quindi cambia di viscosità, e quando viene magnetizzato diventa un solido. Viene inserito nel freno e quando il guidatore preme il pedale del freno si genera il campo magnetico, il fluido si solidifica e la vettura frena. Il tutto senza alcun tipo di inquinamento né usura per il freno. Il sistema creato rende la frenata tre volte più rapida e sicura, potendo rinunciare alla classica manutenzione ed al cambio periodico di pastiglie e dischi.
Per maggiori approfondimenti: point-zero.it e Point Zero | LinkedIn
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link