
Finalità del bando
Supportare le imprese di trasporto merci e della logistica nell’incrementare la loro dotazione digitale e l’utilizzo delle tecnologie abilitanti, al fine di favorire il dialogo informatizzato tra queste e gli enti pubblici, e tra queste e le aziende caricatrici, nonché per incentivare l’adozione di sistemi di pianificazione e programmazione dei carichi e di route planning, anche tramite la formazione del capitale umano dedicato.
L’ammontare delle risorse disponibili è di 157 miloni di euro.
Soggetti ammissibili
Possono presentare domanda le imprese di trasporto merci e della logistica, la cui attività economica principale rientra in specifici codici ATECO:
- Trasporto ferroviario di merci (ATECO 49.2)
- Trasporto di merci su strada (ATECO 49.41)
- Trasporto marittimo e costiero di merci (ATECO 50.2)
- Trasporto di merci per vie d’acqua interne (ATECO 50.4)
- Attività di supporto ai trasporti (ATECO 52.2)
- Servizi di intermediazione nel trasporto merci (ATECO 52.31)
- Altre attività postali e di corriere (ATECO 53.2)
- Servizi di intermediazione di attività postali e di corriere (ATECO 53.3)
Spese ammissibili
Sono ammissibili gli interventi volti a migliorare il trasporto ferroviario, per vie d’acqua interne e/o il trasporto multimodale sostenibile, e per la conformità a eCMR ed eFTI. Questi includono:
- Acquisizione e/o realizzazione di piattaforme digitali e relativi strumenti per lo scambio informativo con i caricatori e/o i clienti finali e/o con la Piattaforma Logistica Nazionale (PLN), relativi all’attività di trasporto merci e di logistica, o alla gestione, al monitoraggio e alla tracciabilità dei movimenti di esportazione o transito coerenti con l’eFTI.
- Acquisizione e/o realizzazione di sistemi digitali e relativi strumenti per l’ottimizzazione dei carichi, anche attraverso l’uso di tecnologie di intelligenza artificiale per l’interoperabilità e/o di sistemi di pianificazione dinamica dei percorsi.
- Acquisizione e/o realizzazione di piattaforme digitali e relativi strumenti per la dematerializzazione documentale (eCMR) dell’attività di trasporto merci e per assicurare la coerenza con l’eFTI nazionale.
Sono ammissibili anche i costi relativi a moduli e-learning direttamente connessi e funzionali alla realizzazione di un investimento finanziato nelle categorie precedenti.
Tutti gli interventi devono essere conclusi entro il 30 aprile 2026.
Contributo ottenibile
I contributi possono coprire fino al 100% dei costi ammissibili (IVA esclusa) se è richiesto il regime de minimis. In alternativa coprono fino al 40% dei costi ammissibili (IVA esclusa).
Concessione dei contributi e tempistiche di presentazione delle domande
La valutazione delle domande avviene in base all’ordine cronologico di presentazione.
Bando aperto da settembre 2025
Â
Modulo Contatti
“*” indica i campi obbligatori
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link