
La chiusura della sede fissa avviene in un contesto di costi elevati, di spese per il personale e di ristrettezze di bilancio della capitale. L’organizzazione per lo sviluppo delle imprese sta già lavorando al rilancio del marchio BRYCKE e sta sviluppando nuovi formati per promuovere le start-up.
In particolare, si prevede di mettere a disposizione delle start-up una vetrina nell’ex edificio dei grandi magazzini come parte del marchio BRYCKE. Anche il coordinamento degli spazi temporanei continuerà ad essere uno strumento collaudato di promozione delle start-up.
Torsten von Appen, responsabile del dipartimento di sviluppo aziendale della città, spiega: “Per noi è importante che le start-up continuino ad avere l’opportunità di prendere piede a Stoccarda, di crescere e di contribuire a rafforzare l’attrattiva della capitale del Paese.”
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link