
“Dopo la fase di rimessa in produzione degli impianti, grazie all’impegno del Mimit, rappresentato da Giampietro Castano, e dell’amministrazione comunale di Terni, con il sindaco Stefano Bandecchi, si apre finalmente una fase che nei prossimi mesi dovrà portare alla finanziarizzazione del capitale circolante utile alla continuità produttiva.
Un’operazione che rimetterà definitivamente sul mercato con continuità produttiva i prodotti della Moplefan”. Così l’assessore allo Sviluppo Economico del Comune, Sergio Cardinali.
“Tutto questo è stato reso possibile grazie alla certificazione della bontà del progetto realizzata ad opera della Kpmg che ha convinto Mimit e Sace a garantire l’azienda nei confronti degli istituti di credito. Cosa che ha prodotto una disponibilità da parte di alcuni istituti a rendersi disponibili ad operare a partire dai prossimi giorni.
Tutto ciò – conclude Cardinali – garantirà il regolare pagamento dei salari ai lavoratori che non sono in regime di cassa integrazione nei prossimi mesi in attesa della definitiva ripartenza autunnale che vedrà finalmente tornare al lavoro tutti i lavoratori in forza e restituire al polo chimico un importante asset strategico per l’economia non solo ternana”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link