2 Agosto 2025
Emilia-Romagna: impegno per colmare il divario digitale e potenziare la banda ultra-larga


L’Emilia-Romagna si è impegnata formalmente a risolvere il problema della mancanza di connessione internet ad alta velocità in alcune aree della regione, in particolare a Cesena, dove ancora oggi molte persone e aziende non possono usufruire di una rete veloce e stabile. L’Assemblea Legislativa ha approvato una proposta che chiede alla Giunta regionale di colmare questo divario digitale, investendo anche nella formazione delle competenze necessarie per utilizzare al meglio le tecnologie digitali, come si legge su cesenatoday.it.

Francesca Lucchi, consigliera regionale del Partito Democratico e promotrice della proposta, ha evidenziato che la banda ultra-larga non è solo un servizio tecnico, ma un diritto fondamentale per tutti i cittadini e le imprese. Avere una buona connessione è essenziale per favorire lo sviluppo economico, sociale e culturale, oltre che per garantire pari opportunità, soprattutto in quelle zone dove i piani nazionali non hanno ancora dato risultati concreti.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Secondo Lucchi, è urgente che il Governo e le società responsabili, come Open Fiber e Infratel, rispettino gli impegni presi, evitando ulteriori ritardi o esclusioni di territori. Per questo la Regione ha già istituito un tavolo di crisi per ascoltare e affrontare i problemi segnalati dai Comuni riguardo la realizzazione e il funzionamento della rete internet veloce. È stato inoltre attivato uno spazio online dove gli enti locali possono comunicare le loro difficoltà.

L’obiettivo è che ogni famiglia, ogni impresa e ogni studente possa accedere a internet in modo affidabile, senza discriminazioni legate al luogo in cui vivono. Questo è importante anche per il turismo, soprattutto nelle aree montane e nei borghi storici, e per promuovere la cultura digitale e l’accesso ai servizi pubblici.

Da settembre, la Regione Emilia-Romagna, insieme alla società Lepida che gestisce la rete, avvierà incontri con imprese e amministrazioni locali, soprattutto nel cesenate, per identificare le zone con maggiori problemi e progettare interventi concreti per migliorare la situazione.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.