2 Agosto 2025
L’accordo ADNOC-Covestro nel mirino dell’UE per i sussidi esteri


La maxi offerta da 14,7 miliardi di euro (17,2 miliardi di dollari) dell’azienda petrolifera statale di Abu Dhabi, ADNOC, per la tedesca Covestro potrebbe incontrare ostacoli dopo che lunedì le autorità antitrust dell’Unione Europea hanno avviato un’indagine sui potenziali squilibri causati da sussidi esteri.

ADNOC aveva raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Covestro lo scorso ottobre, segnando la più grande operazione della sua storia e una delle più rilevanti acquisizioni straniere di una società europea da parte di uno Stato del Golfo.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

La Commissione Europea, che esamina l’operazione secondo le nuove regole sui sussidi esteri dal mese di maggio, ha annunciato lunedì l’apertura di un’indagine approfondita, avvertendo che i sussidi concessi dagli Emirati Arabi Uniti potrebbero alterare il mercato interno dell’UE.

L’organo esecutivo di Bruxelles, che agisce come garante della concorrenza nell’UE, ha sottolineato che tra i possibili sussidi figurano una garanzia illimitata da parte degli Emirati e un aumento di capitale impegnato da ADNOC in Covestro.

«ADNOC potrebbe aver offerto un prezzo insolitamente elevato e altre condizioni favorevoli, scoraggiando così altri potenziali investitori dal presentare offerte», si legge in una nota della Commissione.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

L’indagine europea valuterà anche i possibili effetti negativi sul mercato interno derivanti dalle attività della nuova entità societaria una volta conclusa l’operazione.

Da parte sua, ADNOC ha dichiarato di non condividere le conclusioni preliminari della Commissione.

«Siamo fiduciosi che, una volta esaminati tutti i fatti, non vi saranno motivi per bloccare un’operazione che porterà grande valore a tutti gli stakeholder e stimolerà l’industria europea», ha aggiunto la società.

«XRG e Covestro restano in dialogo costruttivo con la Commissione Europea e stanno collaborando per concludere la revisione FSR», ha dichiarato Covestro in una nota. XRG è il braccio internazionale di investimento di ADNOC.

La Commissione ha fissato al 2 dicembre il termine per la sua decisione sull’operazione.

Il Regolamento UE sui Sussidi Esteri (FSR) mira a contrastare gli aiuti esteri sleali alle imprese, con l’obiettivo di limitare la concorrenza distorta da parte di aziende extra-UE sovvenzionate dai rispettivi governi.

Lo scorso anno, il gruppo emiratino delle telecomunicazioni e& aveva ottenuto il via libera dell’UE per l’acquisizione di alcune attività della ceca PPF, dopo aver accettato di rinunciare a una garanzia statale illimitata e a non canalizzare sussidi esteri nelle attività della società risultante dalla fusione nell’UE.

($1 = 0,8569 euro)

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati