2 Agosto 2025
Imprese, dalla Regione 25 milioni per la formazione dei dipendenti



Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Formare per competere: è questa la sfida che la Regione Siciliana lancia alle imprese dell’Isola con un nuovo bando da oltre 25 milioni di euro. Un’opportunità concreta per aggiornare le competenze dei lavoratori e rafforzare la competitività delle aziende siciliane.

Il bando, finanziato nell’ambito del programma FESR 2021-2027, è rivolto ad aggregazioni di micro, piccole e medie imprese e consente di ottenere fino all’80% di contributo a fondo perduto per attività formative.
Le somme finanziabili vanno da 220 mila a un milione di euro per ogni progetto.

L’obiettivo è potenziare le competenze manageriali, tecnico-specialistiche e imprenditoriali del personale aziendale, con particolare attenzione a settori strategici come innovazione, transizione digitale, energia sostenibile, marketing e internazionalizzazione.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Il presidente della Regione Renato Schifani ha sottolineato che investire nella formazione significa dare forza al tessuto produttivo siciliano, rendendolo più competitivo in un mercato in continua trasformazione.
Anche l’assessore alle Attività produttive Edy Tamajo ha evidenziato l’importanza di accompagnare le imprese che puntano sulla valorizzazione delle risorse umane.

I contributi copriranno diverse spese: dall’analisi dei bisogni alla progettazione dei corsi, fino ai materiali didattici e alle docenze specialistiche.

Le domande si potranno presentare in via telematica dal 17 settembre al 4 novembre. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito della Regione Siciliana.
Una misura attesa, che punta sul capitale umano come leva di sviluppo per la Sicilia.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio