1 Agosto 2025
Confesercenti Latina e Latina Formazione Lavoro siglano un protocollo d’intesa per promuovere l’autoimprenditorialità giovanile


È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra Confesercenti provinciale di Latina e l’Agenzia Latina Formazione Lavoro, con l’obiettivo di favorire l’innovazione e promuovere la cultura d’impresa tra i giovani. Questo accordo segna l’avvio di una collaborazione mirata a sostenere e orientare i ragazzi verso l’autoimprenditorialità, attraverso percorsi di formazione e supporto personalizzato.

L’accordo e le finalità

Il protocollo è stato firmato da Diego Cianchetti, Amministratore Unico di Latina Formazione Lavoro, e Massimo Ceccarini, Vicepresidente provinciale di Confesercenti, alla presenza di Francesca Tesone, Assessore comunale alla Formazione, e Ivan Simeone, Coordinatore provinciale di Confesercenti. Inoltre, all’incontro hanno partecipato anche Matteo Tulli, delegato provinciale dei Giovani Imprenditori di Confesercenti, e Silvano Moretto, imprenditore e membro della segreteria provinciale Confesercenti.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

L’accordo punta a sensibilizzare e orientare i giovani verso l’avvio di attività imprenditoriali, attraverso iniziative che includono informazione, formazione e tutoraggio personalizzato. Tra i principali temi trattati, ci sono l’orientamento al fare impresa, l’accesso agli strumenti di finanziamento e la possibilità di avvalersi del microcredito.

Sostenere i giovani nel loro cammino imprenditoriale

Diego Cianchetti ha dichiarato: «Questa collaborazione con Confesercenti è fondamentale per accompagnare i giovani nell’ingresso nel mondo del lavoro, mettendo in evidenza le potenzialità e le opportunità che l’autoimprenditorialità può offrire. È un passo importante per preparare i ragazzi alle sfide del mercato».

A supporto di questa visione, Ivan Simeone di Confesercenti ha sottolineato l’importanza di un adeguato supporto e di una corretta informazione per trasformare un’idea in una impresa solida. «Offrire strumenti concreti di orientamento – ha aggiunto Simeone – permette ai giovani di affrontare le sfide con consapevolezza, sfruttando al meglio le opportunità di crescita».

Un modello di collaborazione tra istituzioni e associazionismo

Questa iniziativa rappresenta un esempio di sinergia tra il mondo della formazione pubblica e l’associazionismo imprenditoriale, dimostrando il valore di una rete collaborativa tra istituzioni e corpi intermedi. È un chiaro segno della volontà di coinvolgere le comunità locali in un processo di sviluppo che guarda al futuro, offrendo ai giovani la possibilità di diventare protagonisti del proprio percorso professionale.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Le attività concrete di accompagnamento e orientamento prenderanno il via a partire dal settembre 2025.

#Autoimprenditorialità #GiovaniImprenditori #Confesercenti #FormazioneLavoro #Innovazione #Microcredito #Latina



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari