1 Agosto 2025
Cicala: prioritario utilizzo fondi Psr entro il 2025


“La Regione Basilicata sta profondendo il massimo impegno per affrontare con responsabilità e tempestività le criticità che investono il comparto agricolo lucano. Tra i vari obiettivi che il governo regionale si pone, quello prioritario resta utilizzare integralmente le risorse europee della programmazione PSR 2014-2022 entro la fine dell’anno, salvaguardando così ogni euro destinato al nostro territorio”. Così l’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Carmine Cicala al termine dell’audizione odierna in Seconda Commissione Consiliare.

Il PSR 2014-2022 avente una dotazione complessiva di 889 milioni di euro ha impegnato a favore delle imprese private e degli enti pubblici 916 milioni di euro; i beneficiari sono impegnati a completare i progetti loro assentiti sin dalle prossime settimane per consentire il pagamento da parte dell’Organismo Pagatore AGEA entro il 31 dicembre prossimo.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

“Le difficoltà che vivono oggi le nostre aziende agricole e che rallentano l’attuazione dei progetti traggono origine da criticità che il sistema agricolo europeo tutto ha affrontato in questi anni complessi e complicati, anni di pandemia, guerra in Ucraina, cambiamenti climatici che hanno causato aumento dei prezzi, dilazione dei tempi di consegna di attrezzatura e materiali, carenza di liquidità creando notevoli difficoltà alle imprese agricole lucane. Pertanto – ha spiegato Cicala – già dai primi mesi del 2025 abbiamo dato ulteriore impulso alle attività di supporto ad imprese e enti pubblici tramite una vera e propria road map operativa, fatta di interventi concreti e programmati, per accelerare la conclusione dei progetti e effettuare i pagamenti”.

A tal fine e per sostenere gli imprenditori aderenti ai bandi e alle misure del PSR 2014-2022, è stata attivata anche una apposita task force tecnica a supporto dell’Ufficio UECA (Ufficio Erogazioni Comunitarie in Agricoltura), con l’obiettivo di velocizzare le istruttorie delle domande di pagamento e assicurare l’avanzamento della spesa. Allo stesso tempo, in sinergia con l’Organismo Pagatore AGEA, sono state programmate misure di flessibilità e semplificazione nella gestione dei pagamenti.

Queste misure si affiancano al costante confronto con professionisti, tecnici, centri di assistenza agricola e amministrazioni comunali.

“Il mio impegno è quello di continuare a lavorare senza sosta – ha concluso Cicala – per tutelare il settore agricolo lucano, rafforzarne la competitività e garantire risposte tempestive ai bisogni reali degli imprenditori agricoli. L’agricoltura resta una priorità strategica per la crescita e la coesione dei nostri territori”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.