2 Agosto 2025
eccellenze italiane in viaggio nel Mediterraneo Periodico Daily


È stato presentato oggi alla Camera dei Deputati, su iniziativa dell’On. Giuseppina Occhionero, il primo Expo del Made in Italy in Crociera, un progetto unico nel suo genere promosso da Federitaly per valorizzare e portare nel mondo le eccellenze produttive, culturali e territoriali dell’Italia.

La conferenza stampa, tenutasi presso la Sala Stampa di Montecitorio, è stata moderata dal giornalista Domenico Letizia, esperto di economia e geopolitica del Mediterraneo. Durante l’incontro sono stati illustrati i dettagli dell’iniziativa che si svolgerà dal 5 al 12 ottobre 2025 a bordo della nave MSC Grandiosa, lungo alcune delle rotte più suggestive del Mediterraneo.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 


Made in Italy protagonista su una nave da crociera

L’Expo, ideato da Carlo Verdone, presidente e fondatore di Federitaly, si propone come vetrina internazionale per micro e piccole imprese italiane, ma anche come piattaforma culturale itinerante capace di raccontare il vero valore del Made in Italy, attraverso eventi, mostre e incontri tra imprenditori, artisti e istituzioni.

Questa crociera è il simbolo della nostra missione: unire imprese, cultura e territori”, ha dichiarato Verdone. “Offriamo alle eccellenze italiane un’occasione straordinaria di visibilità internazionale.”


Esposizioni, cultura e networking a bordo

Il programma dell’Expo del Made in Italy in Crociera prevede:

  • Aree espositive per le aziende partecipanti
  • Eventi culturali e momenti musicali
  • Workshop tematici e incontri B2B
  • Una speciale mostra fotografica dedicata al sito paleontologico delle Ciampate del Diavolo, a cura di Antonio Barrella, presidente del comparto Federitaly Arte e Immagine

Tra i protagonisti, anche il Maestro Emiliano Facchinetti, presidente del comparto Musica e Cultura di Federitaly, che interverrà con l’Orchestra Filarmonica della Franciacorta.

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Focus sul patrimonio italiano: Tora e Piccilli e le “Ciampate del Diavolo”

Grande rilievo anche alla valorizzazione del territorio. Il Sindaco di Tora e Piccilli, Vincenzo D’Agostino, ha sottolineato il valore simbolico della partecipazione del Comune all’Expo:
“Le Ciampate del Diavolo rappresentano un patrimonio unico al mondo. Federitaly ha avuto il merito di dare visibilità a un sito ancora poco conosciuto, che stiamo cercando di rilanciare anche in chiave scientifica e turistica.”


Federitaly: un ponte tra imprese italiane e mercati internazionali

Con il lancio dell’Expo in Crociera, Federitaly rafforza la propria missione a sostegno delle PMI italiane, offrendo strumenti concreti di promozione, internazionalizzazione e networking, in un contesto che fonde impresa, cultura, turismo e innovazione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!