6 Agosto 2025
Camera di commercio: “Conoscere e confrontarsi” per imprese di successo


E’ partita ufficialmente la raccolta delle adesioni al nuovo progetto della Camera di commercio per la creazione e lo start up di nuove imprese.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Alessandro Campetella, consulente aziendale e formatore, ha delineato i passi da compiere per arrivare alla costituzione di una nuova impresa, identificando nelle due C, ā€œConoscere e confrontarsiā€,Ā i presupposti per formulare un buon piano d’impresa: ricercare informazioni sul prodotto, sul suo mercato, sui concorrenti giĆ  in essere ma anche confrontarsi con i potenziali clienti ed altri imprenditori.

L’iniziativa, realizzata assieme a Ifoa, prevede un percorso in aula di 32 ore utile a rafforzare la base conoscitiva, 16 ore di laboratorio finalizzate a raccogliere le informazioni necessarie per costruire il piano di impresa, 20 ore di assistenza personalizzata e individuale per la redazione del business plan – ovvero lo strumento principe di pianificazione e descrizione della propria idea di impresa – e ancora 2 ore di consulenza per pianificare l’apertura concreta della nuova impresa.

Di concretezza e supporto informativo alle nuove imprese ha parlato anche Francesco Timpano, vice sindaco di Piacenza e assessore allo Sviluppo economico, il quale ha illustrato lo schema di intervento che ĆØ uscito dal Protocollo di intesa per lo Sportello StartUPiacenza, documento condiviso e siglato da Comune di Piacenza, Camera di commercio, Provincia, Piacenza Expo ed Aster. Lo schema prevede un intervento coordinato tra tutti questi soggetti: presso la Camera di commercio si farĆ  l’accoglienza e l’orientamento dei neo-imprenditori, mentre un operatore sarĆ  presente presso l’Urban Hub, il nuovo spazio che aprirĆ  prima di Natale e nel quale si potrĆ  fare attivitĆ  di co-working, incubazione d’impresa e prototipazione digitale.

Lo Sportello per le Nuove imprese (Genesi) che ĆØ operativo dai primi anni del 2000 presso la Camera di commercio sta raccogliendo le adesioni – anche attraverso colloqui individuali di orientamento – sul nuovo progetto. Sul sito sono disponibili le informazioni di dettaglio e tutti i contatti.

Aste immobiliari

Ā il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Il progetto, gratuito, ĆØ co-finanziato dal fondo di perequazione nazionale delle Camere di commercio.



Source link

***** l’articolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita