10 Agosto 2025
Il fondo Aksìa Capital VI va al controllo de Il Fornaio del Casale. Riello Investimenti sgr, ABC Company e la famiglia Gecchele reinvestiranno


Sarà Aksìa Capital VI, fondo gestito da Askìa sgr, a prendere il controllo de Il Fornaio del Casale spa, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti di pasticceria industriale e sostitutivi del pane controllata dal 2023 dal fondo Italian Strategy Private Equity III di Riello Investimenti Partners sgr e partecipata indirettamente per un 15% dalla holding di investimento quotata a Piazza Affari ABC Company, al fianco della famiglia Gecchele (si veda altro articolo di BeBeez).

La transazione, che sarà finanziata dai fondi di private credit di Muzinich ed Equita, prevede la cessione del 100% del capitale di Cake Land spa, che detiene l’intero capitale sociale di Fornaio del Casale, a una holding controllata dal fondo Aksìa, con il fondo di Riello sgr e la famiglia Gecchele che reinvestiranno per mantenere una quota di minoranza del gruppo. Quanto ad ABC Company, incasserà10,9 milioni di euro per la sua quota del 15%, incluso l’earn-out di massimi 600 mila euro che verrà versato previa approvazione del bilancio di esercizio di Fornaio del Casale al 31 dicembre 2025 e subordinatamente al raggiungimento di specifici obiettivi di ebitda, il tutto quindi con un IRR del 67% e unmultiplo cash-on-cash di 2,7 volte. ABC Company sta valutando di reinvestire fino a un massimo di 4 milioni di euro, dei quali 2 milioni saranno offerti a investitori terzi attraverso la costituzione di un club deal promosso dalla stessa ABC (si vedano qui il comunicato stampa di Aksìa sgr e qui quello di ABC Company).

Contabilità

Buste paga

 

Il completamento dell’operazione, che sulla base dei numeri forniti da ABC Company, ha quindi un equity value di circa 73 milioni, è previsto entro fine settembre, con Darix Gecchele che è confermato nel ruolo di amministratore delegato, e Samuele Gecchele che è stato nominato head of international sales and commercial products, garantendo continuità e una solida direzione strategica.

Riello  e la famiglia Gecchele sono stati assistiti entrambi da Adacta Advisory (per la vendor due diligence finanziaria) e da Lazard (in qualità di advisor sell-side). PedersoliGattai ha poi affiancato Riello (consulenza legale), mentre la famiglia Gecchele è stata supportata da Herbert Smith Freehills Kramer (aspetti legali) e da Bodini (parte fiscale). Aksìa è stata seguita da EY (attività di due diligence finanziaria, fiscale e di strutturazione dell’operazione), da Giliberti Triscornia e Associati (aspetti legali e giuslavoristici) e da ERM (due diligence ESG e HSE). I fondi di Muzinich ed Equita sono stati infine assistit sul piano legale da Simmons & Simmons e Dentons, mentre L’introduzione dell’operazione lato buy-side è avvenuta con il supporto di Houlihan Lokey.

Fornaio del Casale, fondata nel 1969 con sede a Casale sul Sile (Treviso), è un’azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti di pasticceria, snack e sostituti del pane, che produce sia prodotti a marchio Gecchele sia private label ed è protagonista nei segmenti delle torte pronte e nella ricorrenza del Carnevale. La gamma, composta da oltre 450 referenze, include sia prodotti tradizionali come torte e ciambelle, sia proposte di nicchia e articoli innovativi. Fornaio distribuisce principalmente attraverso la grande distribuzione organizzata, seguita dai canali discount e dai grossisti. Vanta una rete distributiva solida con una copertura capillare in tutta Italia e sta espandendo attivamente la propria presenza in Germania, Francia e Giappone, mercati chiave per la crescita internazionale.

L’azienda, si legge nella nota diffusa da Aksìa sgr, ha raggiunto con tre anni di anticipo gli obiettivi previsti dal piano industriale originario generando attualmente oltre 60 milioni di euro di ricavi (di cui il 25% provenienti dai mercati internazionali), ha chiuso il 2024 con un ebitda di 7,3 milioni e una liquidità netta pari a 1,5 milioni di euro (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

L’ingresso di Aksìa Capital VI permetterà al Fornaio di perseguire un’ambiziosa strategia di crescita per linee esterne (buy-and-build), con l’obiettivo di creare un gruppo leader nel mercato degli snack dolci e salati, facendo leva sulla forza del marchio Gecchele e su un’ampia rete commerciale. In tal senso, sono già state individuate quattro aziende target, con trattative in fase avanzata. Queste acquisizioni dovrebbero entrare a far parte del gruppo entro la fine del 2025, contribuendo con ricavi iniziali aggregati superiori a 80 milioni di euro. La strategia punta a generare significative sinergie commerciali e operative, oltre ad ampliare ulteriormente il portafoglio prodotti.

Darix Gecchele, amministratore delegato di Fornaio del Casale, ha commentato: Con l’ingresso del nuovo partner si apre una nuova fase di crescita per il Fornaio, che rafforza e accelera il percorso di sviluppo avviato negli ultimi anni. Le famiglie Gecchele e Botter confermano il proprio impegno nel capitale della società, con l’entusiasmo e la passione che da sempre ci contraddistinguono. Siamo orgogliosi di continuare a contribuire alla visione e all’evoluzione della società, ora affiancati da un partner strategico in grado di supportarne ulteriormente l’espansione”,

Filippo Anichini, partner di Aksìa, ha aggiunto: Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti finora e intendiamo replicare le strategie di creazione di valore e crescita che Aksìa ha già implementato con successo attraverso operazioni di build-up negli ultimi anni. Il gruppo continuerà a perseguire un percorso di integrazione e consolidamento, sia in Italia che all’estero, facendo leva sulla forza del marchio Gecchele e sull’ampliamento della rete commerciale. Siamo fiduciosi che la partnership con la famiglia Gecchele e con Riello Investimenti – che continuano a credere fortemente in questo progetto — porterà a risultati significativi”.

Nicola Riello, presidente di Riello Investimenti, ha continuato: Questa operazione rappresenta per noi un importante traguardo e motivo di grande soddisfazione, segnando una fase cruciale nel percorso di crescita di Fornaio del Casale. Negli ultimi anni, supportati da un team manageriale altamente qualificato e competente, abbiamo superato le aspettative in termini di ricavi. Abbiamo inoltre investito nell’automazione dello stabilimento produttivo e, come da nostra consuetudine, nel rafforzamento della presenza internazionale. Stiamo cedendo un’azienda pronta ad affrontare una seconda fase di sviluppo, focalizzata su acquisizioni ed espansione a livello internazionale”.

Che Riello sgr stesse cercando di disinvestire la maggioranza di Fornaio del Casale, era noto da mesi. Già lo scorso marzo, infatti, la società aveva dato infatti mandato all’advisor Lazard per seguire la vendita delle sue quote (si veda altro articolo di BeBeez), nell’ottica di una strategia di dismissione del portafoglio intrapresa quest’anno dal fondo Italian Strategy Private Equity III, che in primavera ha messo sul mercato con il supporto dell’advisor Case Cassiopea anche il suo 73% in FoodNess, leader dei prodotti solubili “Free From” alternativi al caffè, (ginseng, orzo, creme gelato, the, infusi, etc), distribuiti sul canale HoReCa, Vending e GDO (si veda altro articolo di BeBeez).

Stefano Taioli, amministratore delegato di ABC Company, ha concluso: “La cessione di Fornaio del Casale rappresenta la prima exit per ABC Company e conferma la solidità della nostra strategia di investimento. È un’operazione che ha generato ritorni eccellenti, con un IRR del 67% e una plusvalenza superiore al 20% del patrimonio netto contabile, a testimonianza della capacità del nostro team di individuare pmi ad alto potenziale e accompagnarne lo sviluppo industriale in modo attivo, rapido ed efficace”. E ha aggiunto: “Guardiamo con entusiasmo alla prosecuzione del percorso al fianco dei soci e del management di Fornaio del Casale, in particolare di Darix e Samuel Gecchele, con cui condividiamo visione, ambizione e l’impegno a scrivere il prossimo capitolo di crescita”.

 

Microcredito

per le aziende

 

Il Fornaio del Casale, Aksìa sgr, Riello Investimenti sgr e ABC Company
sono monitorati da BeBeez Private Data,
il database del private capital di BeBeez, supportato dal fondo FSI

Scopri qui come abbonarti per un mese o per un anno

Prenota qui una demo in videocall con il nostro database manager



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito personale

Delibera veloce

 

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere