
È stato approvato l’avviso pubblico che concede contributi a fondo perduto alle imprese commerciali sarde per l’ottenimento di certificazioni di qualità e patentini professionali, con l’obiettivo di stimolare l’innovazione, la competitività e la sostenibilità nei processi aziendali.
L’iniziativa, promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, riguarda l’annualità 2025 e si rivolge alle micro, piccole e medie imprese attive nel comparto commerciale e operative sul territorio regionale. Il sostegno finanziario riguarda le spese per l’ottenimento di certificazioni legate alla qualità dei processi produttivi, alla sicurezza, all’ambiente e alla salute dei lavoratori, nonché abilitazioni necessarie per lo svolgimento di attività specialistiche.
L’importo complessivo stanziato per l’erogazione degli aiuti è pari a 250.000 euro. Il contributo previsto copre fino al 75% delle spese ammissibili, con un minimo di 600 euro e un massimo di 15.000 euro per singola certificazione, fino a raggiungere un tetto complessivo di 20.000 euro per impresa. Le spese dovranno essere regolarmente documentate e riferite a iniziative coerenti con quanto previsto dall’avviso.
Le domande di partecipazione potranno essere presentate dal 25 agosto alle ore 10:00 fino al 25 settembre 2025 alle ore 17:00, esclusivamente tramite la piattaforma informatica SIPES, disponibile all’indirizzo https://sipes.regione.sardegna.it/. I requisiti di ammissibilità dovranno essere mantenuti dal momento della domanda fino alla conclusione delle iniziative agevolate.
L’intervento è finalizzato a rafforzare le imprese del territorio nel percorso di qualificazione e specializzazione, sostenendo concretamente l’acquisizione di strumenti certificati che valorizzino l’organizzazione interna e l’adeguamento agli standard internazionali. Le certificazioni ottenute, oltre a migliorare il posizionamento competitivo, potranno facilitare l’accesso a nuovi mercati e incrementare la fiducia dei consumatori.
Si tratta di un’opportunità concreta per le aziende locali, chiamate ad affrontare le sfide della modernizzazione e della transizione ecologica attraverso l’investimento in qualità, sicurezza e competenze tecniche.
Approfondimenti e dettagli sito Regione Sardegna
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link