11 Agosto 2025
Più tempo e attenzione per gli agricoltori lucani: la ricetta Cicala per non perdere i fondi Psr


Con una nuova proroga approvata dalla Giunta regionale, proposta dall’assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali Carmine Cicala, la Regione Basilicata dimostra ancora una volta di saper ascoltare e rispondere alle difficoltà delle imprese agricole locali. Il termine entro cui i beneficiari delle anticipazioni sul PSR 2014-2022 devono sostituire la garanzia regionale con una garanzia bancaria ordinaria è stato spostato al 1° dicembre 2025. Una decisione non casuale, ma frutto della costante attenzione di Cicala verso i bisogni reali del mondo agricolo. Già ad aprile, su sua iniziativa, era stata concessa una prima proroga. Ora, davanti al perdurare delle difficoltà burocratiche e finanziarie che colpiscono numerose aziende, l’assessore interviene ancora una volta, dimostrando determinazione e capacità di ascolto. “Siamo consapevoli delle difficoltà burocratiche e finanziarie che molti agricoltori stanno affrontando in questa fase delicata – ha spiegato Cicala – e proprio per questo motivo abbiamo deciso di concedere un’ulteriore proroga, in modo da garantire che nessuna impresa venga penalizzata o rischi di perdere i finanziamenti per motivi tecnici.” L’intervento si inserisce all’interno di una strategia più ampia, portata avanti dallo stesso Cicala, che ha voluto fortemente l’attivazione del fondo regionale di garanzia presso l’AGEA nel 2024. Uno strumento straordinario e innovativo, concepito per accelerare la spesa dei fondi PSR e sbloccare i pagamenti a favore delle aziende agricole, evitando il disimpegno dei fondi europei FEASR. L’assessore ha mostrato una visione chiara e pragmatica: salvaguardare i fondi europei, ma soprattutto proteggere le imprese agricole lucane, sostenendole in un momento critico e offrendo soluzioni concrete e tempestive. “La nostra priorità è doppia: da un lato vogliamo tutelare i fondi comunitari destinati allo sviluppo rurale, dall’altro restiamo al fianco degli agricoltori lucani, offrendo strumenti concreti di supporto e tempi congrui per adempiere agli obblighi richiesti”, ha sottolineato Cicala. La proroga, dunque, scongiura la revoca dei contributi già concessi, assicurando stabilità e continuità agli investimenti agricoli, e dimostra ancora una volta come l’assessore Cicala stia lavorando in modo incisivo e costante per rafforzare il comparto agricolo regionale. “Continueremo a monitorare con attenzione la situazione e a intervenire con prontezza ogni volta che sarà necessario per non ostacolare, ma anzi sostenere, il lavoro dei nostri agricoltori”, ha concluso Cicala.





Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%