11 Agosto 2025
Il Tigullio si candida a“finestra sull’Europa”: progetto di Centro Europe Direct, sede a Sestri Levante nella Baia del Silenzio


Un territorio unito per avvicinare l’Europa ai cittadini. Il Tigullio ha ufficialmente presentato la sua candidatura per ospitare un nuovo Centro Europe Direct, sportello ufficiale della Commissione Europea, con sede a Sestri Levante. Il progetto è stato promosso dal Comune e da Mediaterraneo Servizi, la partecipata in house, e sostenuto da una rete di 18 Comuni del comprensorio e dalla Società Economica di Chiavari.

Attualmente, in Liguria esistono solo due centri Europe Direct: a Genova e La Spezia. Se approvata, la candidatura renderebbe il Tigullio il terzo polo regionale di riferimento per cittadini, scuole, enti e imprese in cerca di informazioni, opportunità e bandi europei.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Il nuovo centro, che punta a diventare operativo a partire dal 2025, avrebbe sede principale a Palazzo Negrotto Cambiaso di Sestri Levante, affacciato sulla Baia del Silenzio (circolettato in rosso), molti anni fa una delle due sedi della scuola media inferiore statale accanto al palazzo anni Settanta di via Val di Canepa. Qui sarà attivo uno sportello informativo, insieme a incontri pubblici, attività nelle scuole, eventi culturali e campagne contro la disinformazione.

Il progetto prevede anche l’attivazione di “antenne locali” nei comuni aderenti e uno sportello itinerante per coprire anche le aree più interne e rurali, con l’obiettivo di raggiungere il 100% della popolazione del Tigullio e dell’entroterra entro il 2028.

Tra le priorità del centro: informare i giovani su programmi europei come Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà, tirocini e mobilità; supportare imprese e associazioni nella partecipazione a bandi e progetti europei; promuovere la partecipazione civica e l’identità europea a livello locale.

I Comuni firmatari del patto (che coprono l’84,8% della popolazione del Tigullio, pari a circa 186.700 abitanti) sono: Sestri Levante, Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese, Moneglia, Lavagna, Chiavari, Cogorno, Leivi, Carasco, Ne, Zoagli, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Portofino, San Colombano Certenoli, Mezzanego, Orero e Rezzoaglio.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

I risultati della selezione saranno resi noti entro ottobre 2025, ma il territorio ha già dato prova di essere pronto a costruire un ponte stabile e inclusivo tra il Tigullio e l’Europa.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta