12 Agosto 2025
La Commissione adotta misure per affrontare le problematiche nelle regioni frontaliere orientali dell’UE


La Commissione europea ha pubblicato un invito a presentare contributi per orientare lo sviluppo del “patto per le regioni frontaliere orientali”. Il patto, che dovrebbe essere adottato entro la fine del 2025, esaminerà misure per superare gli ostacoli allo sviluppo socioeconomico, rafforzando allo stesso tempo la preparazione e la sicurezza civili in tutte le regioni orientali. 

La Commissione ha già proposto misure di sostegno mirate per queste regioni, tra cui una revisione intermedia della politica di coesione a sostegno della trasformazione economica, della resilienza e delle iniziative nel settore della difesa, nonché un bilancio rafforzato nel quadro finanziario pluriennale 2028-2034 proposto. 

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Raffaele Fitto, Vicepresidente esecutivo per la Coesione e le riforme, ha dichiarato: “Le regioni frontaliere orientali non sono solo frontiere nazionali, bensì frontiere europee. L’impegno dell’UE in queste regioni è fondamentale per salvaguardare i nostri valori europei condivisi. Abbiamo la responsabilità di garantire che le persone che vivono in queste zone si sentano sicure, protette e sostenute. Il patto per le regioni frontaliere orientali fungerà da tabella di marcia per affrontare le loro sfide specifiche, offrendo soluzioni su misura per promuoverne lo sviluppo e offrire una chiara prospettiva per il sostegno a livello dell’UE“. 

La prima fase del processo di consultazione è l’invito a presentare contributi, aperto fino al 4 settembre sul portale “Dì la tua“. Si rivolge principalmente alle autorità nazionali e locali, alle imprese, alle organizzazioni della società civile, ai giovani e al mondo accademico.

 



Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese