20 Agosto 2025
il Comune ha messo a disposizione un fondo da 110mila euro per le imprese penalizzate dai cantieri di via Milano


Il cantiere di riqualificazione di via Milano procede, ma per chi vive di commercio, ristorazione o artigianato nella zona ogni giorno in più tra transenne e deviazioni può significare clienti in meno e incassi ridotti. Per cercare di alleggerire l’impatto, il Comune ha messo a disposizione un fondo da 110mila euro complessivi, destinato alle micro, piccole e medie imprese del quartiere. Le richieste di contributo si potranno presentare fino alle 12 di giovedì 26 settembre.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Il bando distingue due aree di intervento, a seconda della vicinanza e dell’entità dei disagi. Chi lavora nel tratto di via Milano compreso tra via Trivellini e piazzale Garibaldi, dove i cantieri incidono in modo diretto e pesante, potrà ricevere 2mila euro a fondo perduto. Per le attività delle vie limitrofe – tra cui viale Italia, via Franchi, via Camozzi, via Donegani, via Del Sebino, via Luzzago e via Trivellini – il contributo previsto è di mille euro. In entrambi i casi i fondi saranno assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine di arrivo delle domande.

Per poter accedere all’aiuto, le imprese devono essere attive, iscritte al Registro delle Imprese e avere una sede operativa nell’area interessata dai lavori. Restano esclusi i soggetti non in regola con il Codice delle leggi antimafia e chi rientra nei casi di esclusione previsti dal regime europeo “De minimis”.

Il testo integrale dell’avviso pubblico, con tutte le modalità di partecipazione, è disponibile sul sito del Comune di Brescia, nella sezione nella sezione “Sviluppo economico e turismo” alla voce “Contributi e agevolazioni”.

 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri