20 Agosto 2025
Industria in crisi, aziende in difficoltà e lavoratori a rischio licenziamento


Sono sessantasette le trattative in corso al ministero delle Imprese e del made in Italy: 85mila i lavoratori interessati

\\n" sizes="786px" srcset="https://i1.wp.com/images.lac.atexcloud.io/view/acePublic/alias/contentid/1l6midghth5nz29fehc/0/pexels-hujason-27382493-jpg.webp?f=16%3A9&q=0.75&w=3840+3840w&ssl=1" fifu-data-src="https://images.lac.atexcloud.io/view/acePublic/alias/contentid/1l6midghth5nz29fehc/0/pexels-hujason-27382493-jpg.webp?f=16%3A9&q=0.75&w=3840" width="786" height="442" decoding="async" data-nimg="1" class="wider-format" style="color:transparent;object-fit:cover;object-position:50% 50%;display:block;box-sizing:border-box;padding:0px;width:100%;height:100%;aspect-ratio:1.7782805429864252"/>

Sono sessantasette le trattative in corso al ministero delle Imprese e del made in Italy: 85mila i lavoratori interessati

Conto e carta

difficile da pignorare

 

La metà delle vertenze ai tavoli di crisi ministeriali riguarda il comparto metalmeccanico. Elettronica, elettrodomestici e siderurgia i settori più colpiti dalla recessione



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta