
ANCONA – La Provincia di Ancona vara un importante piano sicurezza per la viabilità e lo fa con un investimento proprio di quasi 2 milioni di euro, per la precisione 1.820.000 grazie all’avanzo libero di amministrazione. «Dopo diverso tempo – spiega il presidente della Provincia di Ancona Daniele Carnevali durante una conferenza stampa di presentazione della ‘manovra’– siamo nella disponibilità di una cifra considerevole che ci consente di prevedere interventi importanti sul piano della viabilità provinciale come non capitava da tempo. La cifra definita, di quasi 2 milioni, ci permette di realizzare una programmazione attenta basata sull’ascolto delle comunità locali». La cifra prevista va quindi ad affiancare i finanziamenti ministeriali, altri 2,3 milioni che seguono i programmi pluriennali. Un’aggiunta di risorse che permetterà «di rispondere meglio alle esigenze del territorio dal punto di vista delle manutenzioni – dice ancora Carnevali – andando a coprire il nord e il sud della provincia, la costa così come l’entroterra. Nessuna parte della nostra provincia sarà esclusa».
«Con questi interventi – sottolinea Carnevali – stiamo dando risposte concrete, consapevoli che ancora di più si sarebbe potuto fare. Purtroppo la legge Delrio ha depotenziato le province limitandone notevolmente l’uso di risorse, specie per quanto riguarda proprio le manutenzioni stradali e l’impiego di personale. Stiamo cercando di recuperare il terreno perso. Un problema storico ed annoso che, come dimostra lo stanziamento di nostri fondi, ci sprona comunque ad andare oltre le difficoltà oggettive e di agire lo stesso in modo virtuoso sul territorio, partendo sempre dall’ascolto dei cittadini, che rappresentano il nostro principale punto di riferimento e che ci consentono di compiere valutazioni attente e rigorose compiendo anche sforzi importanti».
Intanto la seduta del Consiglio Provinciale tenutasi il 24 luglio ha dato il via libera ad una serie di importanti interventi oltre al fronte della viabilità, come ad esempio quelli sull’edilizia scolastica impegnando oltre 600mila euro per eseguire interventi in diverse scuole della provincia al fine di garantire il regolare inizio delle lezioni a settembre. Infine registriamo la consegna dei lavori per l’adeguamento del ponte sulla S.P. 18 in località Passo Ripe nel Comune di Trecastelli. Si tratta dell’ultima opera in capo alla Provincia, cofinanziata dalla Regione, nell’ambito degli interventi post alluvione 2022.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link