
Live Oak Bancshares, holding finanziaria nota per il suo approccio innovativo ai servizi bancari, ha annunciato la nomina di Jeffrey W. Lunsford all’interno del proprio Consiglio di Amministrazione. Lunsford entra anche nel Consiglio di Live Oak Bank, la controllata bancaria del gruppo, portando con sé oltre trent’anni di esperienza nel settore della Tecnologia e della Leadership aziendale.
Esperienza nel tech al servizio del mondo bancario
Attualmente Presidente e CEO di Tealium, azienda leader nelle infrastrutture di dati per i clienti, Jeffrey Lunsford ha costruito una carriera solida alla guida di realtà tecnologiche di successo. In passato ha ricoperto ruoli apicali in Limelight Networks, WebSideStory, TogetherSoft e S1 Corporation, con un focus costante sull’innovazione software e sullo sviluppo di soluzioni digitali per le imprese.
Lunsford è anche co-fondatore e Presidente di DefenseStorm, piattaforma di cybersecurity dedicata al settore finanziario. La sua formazione accademica in Scienze dell’Informazione presso il Georgia Institute of Technology, unita a un passato come aviatore navale, contribuisce a delineare un profilo di grande rigore e visione strategica.
Una nomina in linea con la missione innovativa del gruppo
La scelta di includere Jeffrey Lunsford nel board riflette l’impegno di Live Oak Bancshares verso l’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale dei propri servizi. La società si presenta come una holding con un approccio fortemente orientato al cliente e alla tecnologia applicata al banking.
Come sottolineato dal Presidente e CEO di Live Oak Bancshares, James S. Mahan III, Lunsford rappresenta “un imprenditore di successo ed esperto di tecnologia finanziaria, che porterà nel consiglio un significativo contributo tecnico e strategico”.
Valore aggiunto per le sfide future
L’inserimento di un leader con il profilo di Lunsford potrà rafforzare ulteriormente la posizione di Live Oak Bancshares nel settore bancario digitale, accelerando progetti di crescita sostenibile, sicurezza informatica e personalizzazione dei servizi finanziari. Le sue competenze potranno supportare la società nell’affrontare le sfide legate alla scalabilità delle infrastrutture IT, all’espansione dei servizi e all’adozione di tecnologie emergenti.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link