20 Agosto 2025
Progetti di pubblica utilità: 86 posti aperti tra Chivasso, Lauriano e Crescentino – Torino Cronaca


La Regione Piemonte ha approvato 86 progetti di pubblica utilità per il biennio 2025-2026, destinati a favorire l’inserimento lavorativo di 297 disoccupati in condizioni di svantaggio e 86 persone con disabilità. Lo stanziamento complessivo è di 8,7 milioni di euro, con l’obiettivo di rafforzare competenze e fiducia di chi rischia l’esclusione sociale.

I progetti, presentati da enti pubblici in partenariato con cooperative, associazioni, fondazioni e imprese, prevedono attività di valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e urbanistico. Sono compresi interventi forestali, agricoli e di agricoltura sociale, lavori di tutela idrogeologica, rimboschimenti, recupero e digitalizzazione di archivi e beni artistici, oltre a servizi temporanei di supporto ad anziani e ospiti di case di riposo.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

«Con i progetti di pubblica utilità – dichiara l’assessore regionale Elena Chiorino – non parliamo di assistenzialismo, ma di politiche attive del lavoro che mettono al centro la persona e la sua dignità. Offriamo un’opportunità concreta a chi è più fragile per rientrare nel mondo del lavoro e riattivarsi socialmente, rafforzando competenze, fiducia e senso di appartenenza».

Sul territorio, a Chivasso saranno attivati tre inserimenti, a Lauriano uno e a Crescentino ventuno, di cui uno riservato a una persona con disabilità. I contratti previsti sono a tempo determinato, con durata tra 13 settimane e 5 mesi, secondo gli inquadramenti dei contratti nazionali di categoria.



Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.