18 Agosto 2025
Fasiolo (Pd), ‘Esclusione Gorizia da incentivi per veicoli elettrici’


18.08.25 – 19:00 – Laura Fasiolo, consigliera regionale del Pd, ha espresso forte protesta “insieme al consigliere comunale Bandelj e al dipendente regionale Gentile” dopo aver appreso che l’8 agosto il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha comunicato l’adozione del decreto attuativo che regola gli incentivi a fondo perduto per l’acquisto di veicoli elettrici.

“L’intervento, finanziato con 597 milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), era destinato a persone fisiche e microimprese residenti nelle Aree urbane funzionali (Fua). Per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia, solo Gorizia e l’Isontino resteranno escluse in quanto non rientranti nei requisiti stabiliti per l’accesso agli incentivi” spiega la consigliera.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Fasiolo precisa di aver verificato come effettivamente Gorizia non compaia all’interno del portale Situas dell’Istat, sezione “Unità territoriali”, nel report che contiene le Fua 2011. “Dal 2011 ad oggi, il territorio goriziano ha visto crescere infrastrutture, traffico, imprese e un ruolo fondamentale del cantiere navale di Monfalcone, trainante per il distretto industriale e l’indotto, con conseguente incremento di popolazione, manodopera e pendolarismo”.

“La scelta di destinare i contributi unicamente alle Fua probabilmente nasceva dall’intento di sostenere i contesti urbani più esposti all’inquinamento. Oggi però questa impostazione rende impossibile per residenti e microimprese della provincia di Gorizia beneficiare delle agevolazioni, trasformando un’opportunità in un ostacolo per la transizione ecologica del territorio”.

Per questo Fasiolo ha interrogato la Giunta regionale, chiedendo come intenda muoversi presso il Mase “per ottenere una revisione dei parametri che permetta di includere anche le aree meno urbanizzate, o quantomeno di istituire una linea contributiva ad hoc per queste realtà”.

La consigliera ricorda che le Fua, definite nel 2011 da Eurostat, Ocse e Istat tramite la Geostat population grid, comprendono una città con almeno 50.000 abitanti e la relativa area di pendolarismo. “Strumenti utili alla pianificazione europea – osserva – che però oggi, applicati rigidamente, rischiano di escludere territori in forte evoluzione come quello goriziano”.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

[e.e.]





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese