20 Agosto 2025
il sindacato parla di furto salariale sistemico — Il Globo


La National Australia Bank (NAB), una delle “big four” del sistema bancario australiano, ha comunicato agli investitori che dovrà accantonare 130 milioni di dollari per far fronte un grave problema di sottopagamenti ai propri dipendenti.

MELBOURNE – Una revisione interna ha messo in luce errori nei calcoli relativi a turni, contratti di job sharing, ferie e indennità, che hanno colpito sia lavoratori attuali sia ex dipendenti. Quest’anno, il costo delle operazioni di revisione e rimborso farà crescere le spese operative del 4,5%, con la possibilità che l’esborso finale sia ancora più alto.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Sarah White, dirigente del settore persone e cultura di NAB, ha espresso scuse formali: “Pagare correttamente il personale è una priorità assoluta. Ci scusiamo con i colleghi coinvolti e abbiamo avviato i rimborsi”.

Il problema non è nuovo. Già nel 2019, infatti, la banca aveva speso 250 milioni di dollari per sanare errori analoghi. Ora NAB collaborerà con la Fair Work Ombudsman e con il Finance Sector Union (FSU), che ha definito l’accaduto una vera e propria forma di “furto degli stipendi” sistemico. Wendy Streets, presidente nazionale del sindacato, ha sottolineato l’inaccettabilità della situazione in un momento di forte crisi del costo della vita.

Nonostante la vicenda, NAB ha registrato nel trimestre chiusosi a giugno 1,8 miliardi di dollari di utili in contanti, con un aumento del 2% degli utili sottostanti e una crescita del 4% nei prestiti alle imprese. L’amministratore delegato Andrew Irvine ha definito “deludente” la vicenda dei salari, ma si è detto fiducioso sulla solidità di lungo periodo della banca.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.