20 Agosto 2025
Apertura negozi alimentari in piccoli Comuni: il sostegno di Regione


SONDRIO – Regione Lombardia mette a disposizione contributi a fondo perduto per favorire l’apertura di negozi di generi alimentari e di prima necessità nei piccoli Comuni (con popolazione pari o inferiore a 3.000 abitanti) e nelle frazioni laddove ne siano sprovvisti, al fine di evitare lo spopolamento e l’abbandono dei residenti.

Potranno usufruirne coloro che hanno aperto una nuova impresa (sede legale e operativa) dal 1° gennaio 2025; hanno aperto una nuova unità locale (sede operativa) dal 1° gennaio 2025. La nuova impresa/unità locale deve esercitare un’attività prevalente di commercio al dettaglio in sede fissa di prodotti alimentari e generi di prima necessità in uno dei piccoli Comuni e nelle frazioni di tutti i Comuni della Lombardia, che ne erano sprovvisti da almeno sei mesi. I codici ATECO ammissibili sono elencati nella deliberazione di Giunta regionale di approvazione dei criteri della misura “Nuova Impresa – Piccoli Comuni e Frazioni”. Le imprese devono essere iscritte al Registro delle imprese e risultare attive.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a 5.560.000 euro a carico di Regione Lombardia.

L’agevolazione è concessa a fronte di un budget di spesa composto da spese in conto capitale e da spese di parte corrente, ma queste ultime non potranno superare il 20% del costo totale del progetto. I progetti dovranno prevedere un investimento minimo di 3.000,00 euro Possono essere presentate anche domande di contributo che prevedano esclusivamente spese in conto capitale.

L’agevolazione consiste nella concessione di risorse a fondo perduto in conto capitale fino al 80% della spesa ritenuta ammissibile e comunque detto contributo non potrà superare il limite massimo di 40.000 euro. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto in conto capitale a parziale copertura delle spese sostenute (al netto di IVA).

Le domande per il bando “Nuova impresa – piccoli Comuni e Frazioni” dovranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma regionale “Bandi e Servizi”. L’assegnazione del contributo avverrà con procedura “a sportello” secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta e fino ad esaurimento delle risorse a disposizione.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione