20 Agosto 2025
Italia e Germania contro l’obbligo nelle flotte


Italia e Germania sulla stessa strada verso la sostenibilità dell’autonoleggio. Un settore che, secondo una proposta dell’Europa, dovrà contare solo su veicoli elettrici già dal 2030. I due Paesi, però, non ci stanno.

“Posizione comune – si legge in una nota del Mimit – tra il ministero delle Imprese e del Made in Italy e il BMWE, il ministero tedesco per gli Affari economici e l’Energia, sull’iniziativa della Commissione europea per la decarbonizzazione delle flotte aziendali.

L’intesa – continua – vede il Mimit e il BMWE concordi nel chiedere all’Europa una linea d’azione flessibile ed equilibrata, fondata sulla neutralità tecnologica, insieme a incentivi e strumenti che facilitino il processo di transizione”.




Fiat 500e in una flotta Hertz

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Stop allo stop

Roma e Berlino aggiungono che l’approccio dovrebbe “essere preso in considerazione per tutti i tipi di flotte: autovetture, veicoli commerciali leggeri e veicoli pesanti”. Insomma, è tutto lo stop a benzina e diesel del 2035 che andrebbe ridiscusso.

“Con questa intesa – commenta poi il ministro Adolfo Urso – ribadiamo il nostro impegno per una transizione sostenibile che favorisca l’innovazione e la competitività dell’industria europea. Si tratta di una svolta storica in Europa: abbiamo il dovere di sostenere misure efficaci e flessibili, capaci di accompagnare le imprese nel percorso verso la decarbonizzazione, senza gravare con regolamentazioni rigide e penalizzanti.

Con il BMWE lavoriamo insieme per guidare questa trasformazione, ponendo la neutralità tecnologica e la sostenibilità al centro del futuro della mobilità europea”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende