20 Agosto 2025
Sostenere la creazione e lo sviluppo di nuove attività commerciali a Siracusa: l’invito di Confcommercio


Favorire la nascita di nuove attività ed esercizi commerciali in tutto il territorio urbano, non solo in Ortigia, e nei centri della provincia, è l’invito che Confcommercio Siracusa lancia all’Amministrazione Comunale e al Libero Consorzio chiedendo l’avvio di un confronto per individuare le azioni da introdurre per sostenere la creazione e lo sviluppo di nuove attività commerciali.
Già in occasione dell’incontro tra il sindaco di Siracusa Francesco Italia e alcuni membri della Giunta Confcommercio Siracusa, tenutosi nelle scorse settimane, è emersa chiaramente la volontà dell’Associazione di sottoporre alla PA concrete progettualità di sviluppo e proposte di intervento frutto del confronto con i propri rappresentati.
“L’obiettivo – spiega Francesco Diana, presidente di Confcommercio Siracusa – deve essere quello di riequilibrare la presenza delle attività commerciali guardando a tutto il territorio urbano ed anche ai centri della provincia. Serve decongestionare Ortigia, sempre più motore economico della nostra città, dove negli ultimi anni sono nati moltissimi esercizi commerciali che non meritano di fagocitarsi l’uno l’altro; bisognerebbe quindi concentrarsi su altre zone come la Pizzuta e la Borgata, così come nelle aree commerciali Tisia-Pitia e Gelone, che sempre più vede saracinesche abbassate. Per farlo, occorre sostenere la nascita di nuove attività e quindi di nuove possibilità di lavoro: un appello che intendiamo estendere a tutti i Sindaci per lo sviluppo di tutta la provincia”.
I primi mesi del 2025 segnalano un trend positivo rispetto alla registrazione di nuove imprese che ben fa sperare ma c’è ancora molto da fare. Sostiene Diana: “Questa tendenza positiva deve essere sostenuta mettendo in campo tutti gli strumenti per fare in modo che l’incremento possa consolidarsi nel corso del tempo. Un territorio con un alto numero di start up è un territorio dinamico, che guarda con fiducia al futuro e per questa ragione Confcommercio Siracusa è pronta a fare la propria parte per affiancare i nuovi imprenditori”.
Tante anche le opportunità che arrivano da bandi e avvisi pubblici come nel caso del Bando Start Up 2025, il provvedimento che dà la possibilità, agli imprenditori che hanno avviato nuove imprese a partire dal primo gennaio 2025, di ricevere fino a 10 mila euro a fondo perduto da utilizzare per coprire le spese di costituzione dell’impresa, per consulenze professionali, attività di promozione e formazione obbligatoria.
Confcommercio Siracusa è a disposizione di tutti i nuovi imprenditori e di chi ha idee per la costituzione di una nuova azienda; l’associazione di categoria mette a disposizione i propri esperti e la propria struttura per chi volesse partecipare al bando e a tutte le opportunità offerte dal mercato; per verificare di avere i requisiti per chiedere le risorse a fondo perduto e per la presentazione delle domande e la preparazione del business plan.

Microcredito

per le aziende

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio