22 Agosto 2025
Brokerage event IFIB 2025 – International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy


IFIB 2025 
B2B in presenza 
25-26 Settembre 2025 
Torino, Cavallerizza Reale

L’edizione 2025 di IFIB  – conferenza internazionale itinerante dedicata alle biotecnologie industriali e alla bioeconomia circolare, organizzata dal Cluster nazionale SPRING – e il relativo brokerage event promosso da EEN-Enterprise Europe Network, si svolgeranno a Torino, il 25 e 26 settembre prossimi, presso la Cavallerizza Reale.

L’iniziativa prevede un ricco programma di sessioni tematiche dedicate alle soluzioni biotech di nuova generazione, tra cui: biocarburanti, bioplastiche e materiali bio-based, con particolare attenzione al recupero di rifiuti organici e fanghi, alla defossilizzazione dell’industria chimica e alla valorizzazione delle catene del valore agroalimentari.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Ci saranno 5 sessioni di incontri bilaterali in presenza, tra imprese italiane ed estere, startup, università e enti di ricerca pubblici e privati, con l’obiettivo di favorire collaborazioni, accordi di licensing, progetti di ricerca e nuove opportunità di partnership nei seguenti ambiti:  

•    Bioeconomia ed economia circolare; 
•    Industrie bio-based; 
•    Agroalimentare; 
•    Biotecnologie marine; 
•    Biotecnologie industriali.

Il matchmaking sarà arricchito dalla presenza di una delegazione di investitori esteri coordinati da ICE Agenzia, nell’ambito dell’iniziativa Invest in Italy. Tra i paesi di provenienza degli investitori coinvolti segnaliamo: Stati Uniti, Singapore, Hong Kong, Corea del Sud, Colombia, Austria, Svizzera, Spagna, Germania.

L’iscrizione al B2B è gratuita, ma riservata ai partecipanti che avranno completato la registrazione alla conferenza, che quest’anno prevede il pagamento di una quota di partecipazione.  
A questo proposito, segnaliamo che per i partecipanti piemontesi si applicano le tariffe previste per gli “SPRING Members”.

Contabilità

Buste paga

 

Istruzioni per la registrazione:  
1.    Registrarsi sul sito ufficiale dell’evento (vedi guida alla registrazione); 
2.    Solo dopo aver completato la registrazione sul sito dell’evento, è possibile procedere alla registrazione sulla piattaforma di matchmaking; 
3.    Solo i profili in regola con la registrazione all’evento verranno approvati sulla piattaforma di matchmaking.  

Per info: innovazione@to.camcom.it  



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento