
Nel fare investimenti, i Mercati finanziari rappresentano opportunità ma anche rischi. Come si fa a valutarli, gestirli, anticiparli in futuro?
Si può usare il benchmark. È un indice di calcolo, un parametro di riferimento, per confrontare le performance di un Portafoglio finanziario – quindi, di un investimento – rispetto all’andamento medio del Mercato in cui investe.
L’obiettivo del benchmark è proprio quello di valutare il rischio tipico da considerare e i risultati ottenuti dalla gestione di un certo Portafoglio titoli.
Un termometro finanziario
Per fare ciò, viene creato e strutturato in modo da essere rappresentativo di quel Mercato in particolare che deve misurare.
È come un termometro (finanziario) che prende la temperatura, sia di come sono andati tutti i titoli di un certo settore, sia di come sono andati quelli presenti in Portafoglio.
Per vedere quale ha fatto meglio, quali possono essere rimedi, correzioni e ricette per ottenere risultati migliori.
Il sistema per confrontare risultati e prospettive
Per esempio, un risparmiatore decide di investire i suoi soldi in un fondo azionario: come scegliere tra le numerose opportunità offerte dal Mercato?
La risposta è data dal benchmark, che dà informazioni importanti sulla natura del fondo, indicando rischio e rendimento, aiutando a chiarire la linea di gestione e i risultati ottenuti.
La performance dei titoli e il benchmark
La performance dei fondi viene confrontata con quella del benchmark, cioè dell’indice del Mercato di riferimento. È ciò che avviene quando si mette a confronto, per esempio, il rendimento dei fondi azionari americani con quello dell’indice S&P500.
Per i fondi azionari internazionali il benchmark di riferimento è l’MSCI World Index, l’MSCI Europe è invece quello per i fondi azionari europei e l’MSCI Far East per l’area Pacifico.
Il benchmark di riferimento per i fondi azionari italiani può essere, in alternativa, il FTSE MIB, il FTSE Italia-AllShare o l’MSCI Italia. ©️
Non perdere tutti gli articoli della sezione EduFin per informazioni, consigli pratici e interventi degli esperti sui temi del risparmio e investimenti. Abbonati al giornale!
📸 Credits: Canva
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link