21 Agosto 2025
Zes scalda la campagna elettorale. Mancinelli: “Non ci porta in Paradiso”. Bugaro: “Una scelta necessaria”


La Zona economica speciale scalda i motori della sfida elettorale di fine settembre e mette di fronte due degli annunciati protagonisti della scena politica anconetana. Valeria Mancinelli, candidata del Pd, e Giacomo Bugaro, passato a Fratelli d’Italia, seppur da indipendente, sono protagonisti di un vivace botta e risposta: “La ZES non è l’aiuto che ci porta in paradiso, come ci vogliono far credere con la propaganda _ attacca l’ex sindaca di Ancona in una nota _. Perché Civitanova Marche rientra nella carta degli aiuti e Senigallia no? Ancona è esclusa, così come il suo il porto, il porto delle Marche. La propaganda dice che la ZES, se mai arriverà, ci porterà dei risultati straordinari. La realtà è un’altra. La misura più importante, ossia il contributo agli investimenti delle imprese sotto forma di credito di imposta, prevede queste percentuali di aiuto: 15% grandi, 25% medie e 35% piccole imprese. Nessun contributo si applica per investimenti sotto i 200.000 euro. Una sorta di franchigia. Mi viene da dire che i piccolissimi, gli artigiani, i piccoli commercianti, il nostro tessuto produttivo più capillare, restano fuori da tutto. La propaganda fa immaginare risorse a pioggia per tutte le Marche. Non è così. Gli incentivi si possono applicare solo nei comuni inseriti nella carta degli aiuti 2022-2027. L’annuncio della Zes testimonia che la nostra regione è in difficoltà e ha bisogno di sostegni come le regioni del Mezzogiorno. Su questo aspetto mi prendo l’impegno di lavorare in consiglio regionale per revisionare la mappa e renderla più equa e giusta per tutti i territori delle Marche”. A stretto giro di posta, per il centrodestra interviene Giacomo Bugaro: “Valeria Mancinelli omette un fatto essenziale: la cosiddetta ‘terza misura’ della Zes, quella relativa agli sgravi fiscali e al credito d’imposta sugli investimenti, non dipende dalle Regioni ma è stabilita sulla base di precisi parametri europei. Nel 2021 la Regione Marche ha individuato, con criteri oggettivi e vincolati, le aree che potevano accedere a tale misura, come il cratere sismico e le zone più depresse industrialmente. Una scelta necessaria per rispettare le regole UE ed evitare il rischio di configurare aiuti di Stato illegittimi. È bene ricordare che oltre 720mila cittadini marchigiani beneficiano oggi di tutte e tre le misure della Zes, mentre il Presidente Acquaroli si è già impegnato, una volta completata l’approvazione definitiva in sede europea, a negoziare un’estensione della cosiddetta tabella C. La vera domanda da porsi è un’altra: come mai una città amministrata ininterrottamente dalla sinistra, nel 2023 ha scelto di voltare pagina ed eleggere un sindaco di centrodestra? La risposta è nei fatti e nelle politiche che hanno segnato le amministrazioni guidate da Valeria Mancinelli”.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!