23 Agosto 2025
CNA: “Accesso al credito, una vera emergenza per artigiani e piccole imprese”


MANTOVA – L’accesso al credito per artigiani e piccole imprese è diventato una vera emergenza. A lanciare l’allarme è Elisa Rodighiero, direttrice della CNA, che sottolinea come, nonostante il ruolo fondamentale dei confidi nel sostenere la tenuta del tessuto imprenditoriale, ottenere finanziamenti sia oggi sempre più difficile.

Negli ultimi dieci anni, il flusso di credito alle imprese ha subito una contrazione del 30%, scendendo a 600 miliardi di euro. Per le realtà più piccole, il calo è stato ancora più marcato, mettendo a rischio la normale operatività di centinaia di aziende.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Rodighiero evidenzia come, negli ultimi tre anni, oltre 400 imprese si siano rivolte allo sportello CNA “Prevenzione crisi d’impresa”, segno evidente di una fragilità finanziaria diffusa, soprattutto in settori come: la filiera delle costruzioni, penalizzata dalla riduzione del Superbonus 110%; l’artigianato tessile e dell’abbigliamento; alcuni comparti dei servizi artigiani e del manifatturiero; le imprese attive nella subfornitura.

Secondo CNA, è urgente invertire questa tendenza per consentire alle imprese di sostenere gli investimenti richiesti dal mercato e restare competitive.

In questo contesto, Rodighiero lancia un appello alla Banca Centrale Europea, affinché intervenga con ulteriori misure di sostegno. Dopo il taglio di 25 punti base deciso il 5 giugno, che ha portato il costo del denaro al 2%, la direttrice auspica nuove riduzioni, considerando l’impatto della situazione geopolitica sull’economia reale.





Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio