
Nessuna esenzione dai dazi statunitensi per vino, alcolici e birra europei. Anche per l’agroalimentare dunque confermati i dazi al 15% voluti dal presidente Trump. Con ricadute pesanti sull’export del Trentino, che esporta prodotti agroalimentari verso gli Usa per 230 milioni di euro (di questi 180 milioni solo di vino).
Una stangata da 27 milioni di euro per il settore vitivinicolo trentino.
Già a giugno, osserva Coldiretti, le vendite di cibo Made in Italy in America hanno segnato un calo del 2,9%.
Il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, ha cercato di rassicurare:” Queste porte non sono chiuse per sempre. Collaboreremo con i nostri partner statunitensi nel tempo per aprire un numero di settori in cui vorremmo vedere un ulteriore abbassamento dei dazi, soprattutto in queste categorie molto importanti”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link