22 Agosto 2025
Non pregiudicate le opportunità dell’Italia


Il mondo dell’economia globale somiglia sempre più a una scacchiera.

Ogni mossa – un accordo commerciale, una tariffa, un’intesa diplomatica – sposta equilibri, apre spazi o chiude opportunità. L’ultima partita si è giocata tra Bruxelles e Washington: dopo settimane di attesa è arrivata la dichiarazione congiunta sui dazi. Gli Stati Uniti confermano un’aliquota del 15% su gran parte dei prodotti europei: farmaceutico, automotive e vino compresi. Una mossa dura, ma che almeno sgombra il campo dall’incertezza. Perché se c’è qualcosa che pesa più di un dazio, è non sapere quali regole valgono. Ed è qui che emerge un paradosso: l’accordo penalizza, ma allo stesso tempo offre chiarezza. Per le imprese non è poco: poter decidere avendo davanti una scacchiera leggibile è già un vantaggio. Non più mosse affidate al caso, ma scelte fondate su un quadro definito. La partita si complica, certo, ma almeno la logica è chiara.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Per l’Italia, il colpo rischia di essere meno pesante che per altri partner. Nel 2024 abbiamo esportato negli Stati Uniti beni per circa 67 miliardi di euro: un mercato enorme, fondamentale. Ma la nostra forza sta nella natura stessa di ciò che vendiamo: prodotti di fascia alta, beni che raccontano creatività e saper fare. In questi segmenti la domanda non crolla per un rialzo di prezzo. È come muovere una torre: solida, difficile da abbattere con un colpo improvviso. Gli studi stimano un impatto di circa 7 miliardi di euro. Una cifra importante, certo, ma si inserisce in un export nazionale che supera i 700 miliardi. Non è uno scacco matto, è un promemoria: anche i migliori giocatori devono anticipare le mosse, non solo reagire. Il punto vero è un altro: non possiamo fissare lo sguardo su un solo lato della scacchiera. È vero, l’America resta un partner imprescindibile, ma il futuro si gioca anche altrove. Lo dicono i numeri: oltre 300 miliardi di export verso Paesi che insieme contano 300 milioni di abitanti; appena 30 miliardi nei mercati che ne raccolgono quasi dieci volte tanti. Una sproporzione che racconta da sola quanto sia necessario espandere la nostra visione. Basti un esempio: esportiamo 30 miliardi in Svizzera, Paese con meno di nove milioni di residenti, e solo 5 miliardi in India, un colosso da un miliardo e mezzo di persone. È come concentrare le mosse per catturare un pedone e ignorare che dall’altro lato della scacchiera stanno avanzando nuove opportunità. E non parliamo solo di numeri: è questione di visione strategica. Chi guarda lontano sa che la globalizzazione non è un nemico, ma un terreno di gioco dove il Made in Italy può brillare. Accelerare, innovare, spostare pedine dove gli altri non osano ancora guardare: questa è la sfida, e l’Italia ha tutti gli strumenti per vincerla. Anche piccole imprese, start-up e giovani imprenditori possono diventare alfieri e regine di questa partita, se osano muoversi con coraggio. La lezione è chiara: non significa abbandonare il mercato americano, anzi. Lì dobbiamo rafforzare la presenza e spingere ancora di più sulla qualità. Ma al tempo stesso serve guardare a Est e a Sud. L’Asia rappresenta una frontiera di crescita enorme, l’Africa – secondo il Fondo Monetario Internazionale – vivrà nei prossimi quarant’anni la più forte espansione economica del pianeta. E anche il Sud America rimane un terreno ancora poco battuto per i nostri brand.

La partita non si vince con un arrocco difensivo. Premia chi sa guardare dieci mosse avanti, chi osa muovere pedine su tutta la scacchiera. L’Italia ha tutti i pezzi per competere ovunque: creatività, manifattura di eccellenza, qualità riconosciuta. Deve solo credere in sé stessa e aprire il gioco. Chi osa muovere, chi gioca con intelligenza e coraggio, non è mai sotto scacco: è pronto a fare scacco matto agli altri.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati