22 Agosto 2025
Zehentner (Snam): “Oggi il nostro sforzo maggiore è sull’occupazione, in arrivo 1.700 nuove assunzioni nei prossimi due anni”


Alessandro Zehentner, Presidente di Snam, in occasione del Meeting di Rimini 2025Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi“, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia.

Qual è il ruolo di Snam nel promuovere un modello di sviluppo sostenibile che integri lavoro, innovazione e rispetto ambientale?

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

“La prima cosa, a mio avviso il lavoro. Naturalmente anche il rispetto ambientale è una priorità e lo è da sempre per noi. Siamo fortemente coinvolti nei settori dello stoccaggio e della cattura della CO₂. Tuttavia, ritengo che in questo momento lo sforzo maggiore debba essere orientato verso l’impegno occupazionale.
È un obiettivo che porteremo a termine nei prossimi due anni: oggi abbiamo circa 4.000 dipendenti e prevediamo di assumerne altri 1.700. Ho scoperto, con piacere, che stiamo dando lavoro in modo indiretto a circa 28.000 persone. Si può quindi facilmente immaginare l’impatto che il mondo Snam ha sul mercato del lavoro, sia in Italia che all’estero, dove siamo attivamente impegnati.”

In che modo la collaborazione con le istituzioni può facilitare la realizzazione di infrastrutture energetiche efficienti e sostenibili?

“È un tema molto importante, soprattutto in questo momento. La collaborazione con le Regioni e con lo Stato è fondamentale. Come molte altre aziende del settore, siamo fortemente impegnati nella promozione di infrastrutture energetiche.
L’energia è essenziale, e su questo dobbiamo essere chiari: non possiamo farne a meno. È evidente che per realizzare infrastrutture energetiche bisogna accettare anche qualche piccolo sacrificio sul piano infrastrutturale. Ma credo che, insieme ad altre aziende e con il supporto del Governo, potremo portare avanti questo lavoro.
È importante far comprendere i benefici occupazionali che queste opere porteranno. Nel settore del gas, tutti conoscono gli sforzi che Snam sta affrontando. Ma bisogna anche sottolineare i benefici indiretti: senza energia, le aziende non possono produrre. E se le aziende non producono, non c’è lavoro, e quindi non c’è sviluppo.”

Qual è la sua visione per un nuovo patto sociale che possa conciliare gli interessi delle imprese energetiche, dei lavoratori e della società civile?

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

“In questo momento stiamo facendo un grande sforzo per coinvolgere ancora di più i lavoratori nelle dinamiche societarie.
Abbiamo appena lanciato un piano di azionariato diffuso: tutti i dipendenti, dagli operai e impiegati fino ai dirigenti, avranno la possibilità di acquistare azioni Snam in modo agevolato. 
L’obiettivo è quello di rendere tutti più partecipi della vita della nostra azienda, anche dal punto di vista azionario. Vogliamo che siano non solo dipendenti, ma anche azionisti di Snam, per rafforzare ulteriormente il senso di appartenenza e il coinvolgimento nella vita di Snam.”





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio