23 Agosto 2025
Bonus elettrodomestici, sconto fino a 200 euro sugli acquisti: partirà a settembre e sarà a termine


Chi otterrà il voucher dovrà spenderlo subito, altrimenti non sarà utilizzabile. In arrivo il decreto attuativo

Partirà a settembre il bonus elettrodomestici. E sarà a termine: il consumatore che avrà ottenuto sulla piattaforma pagoPa il voucher per acquistare con lo sconto la lavatrice o il frigorifero dovrà spenderlo velocemente, altrimenti lo stesso decadrà. È questa una delle novità della bozza di decreto interministeriale (Imprese-Economia) attuativo della norma della legge di Bilancio 2025. Obiettivo: evitare l’assalto al bonus, anche da parte di persone non realmente interessate. 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Decreto attuativo alle batture finali

La manovra 2025 prevedeva di far partire dallo scorso marzo l’incentivo all’acquisto, pari a uno sconto del 30% sul prezzo e fino a un massimo di 100 euro (200, se l’Isee non supera 25mila euro). La legge assegnava infatti due mesi per l’emanazione del decreto applicativo. Il bonus, invece, è rimasto congelato finora: prima per via delle modifiche alla norma decise dal governo col decreto legge Bollette di aprile e poi per il lavoro di messa a punto del decreto attuativo. Che è alle battute finali, si apprende da fonti di governo. Una volta che il testo sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, i cittadini potranno finalmente accedere al bonus, anche se le risorse sono limitate: 48 milioni, sufficienti per non più di 480 mila acquisti, ipotizzando uno sconto di 100 euro (a fronte di un prezzo di almeno 333 euro) per tutti i richiedenti.




















































Come funziona

Con il bonus si potranno acquistare «grandi elettrodomestici». Per esempio, lavatrici e lavasciuga, forni, lavastoviglie, frigoriferi, ma non frullatori, phon, ecc. Il decreto conterrà un’elenco dettagliato delle tipologie di beni acquistabili delle relative classi energetiche, che non dovranno necessariamente essere di classe almeno pari a B, come prevedeva la norma della manovra, poi corretta col dl Bollette per evitare che l’agevolazione andasse a prodotti fatti in gran parte all’estero. Il bonus funzionerà come uno sconto in fattura che il venditore applicherà al cliente in possesso del relativo voucher chiesto e ottenuto sulla piattaforma pagoPa. La piattaforma incrocerà le diverse banche dati per verificare, per esempio, l’Isee di chi chiede il bonus con il tetto di 200 euro. Per evitare l’effetto click day, la bozza prevede appunto che il voucher sia a tempo, abbia cioè una scadenza ravvicinata, oltre la quale non sarà più spendibile. In ogni caso la concessione dei bonus avverrà fino a esaurimento fondi, secondo l’ordine cronologico delle richieste. E quindi bisognerà affrettarsi. 

23 agosto 2025 ( modifica il 23 agosto 2025 | 09:29)

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%