
Lā assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala, ha effettuato una visita istituzionale nei comuni di Banzi e Genzano di Lucania, aree duramente colpite dallāondata di maltempo che ha interessato la regione nei giorni 15 e 16 agosto scorsi.
Nel corso della giornata, lāassessore, accompagnato dal Direttore Generale, ha preso parte a una serie di sopralluoghi nei terreni agricoli e nelle aree rurali, con lāobiettivo di valutare direttamente i danni subiti dalle aziende agricole e dalle comunitĆ locali.
Ā«La Regione Basilicata ĆØ vicina ai nostri agricoltori, che rappresentano il cuore pulsante della nostra terraĀ», ha dichiarato lāassessore Cicala.
«Non lasceremo indietro nessuno: siamo pronti a mettere in campo tutti gli strumenti necessari per sostenere le aziende colpite e permettere loro di ripartire con forza e dignità .
La tutela del comparto agricolo e delle comunitĆ rurali ĆØ una prioritĆ assoluta del nostro impegno politico e istituzionaleĀ».
Lāassessore ha sottolineato come la sinergia tra istituzioni regionali e comunali, imprenditori agricoli e associazioni di categoria rappresenti un elemento cruciale per affrontare le difficoltĆ e massimizzare gli sforzi che saranno messi in campo.
Ā«Per garantire un sostegno concreto e duraturo ā ha aggiunto Cicala ā sarĆ necessario anche il contributo degli altri dipartimenti regionali competenti.
Solo unendo le forze e coordinando ogni livello istituzionale potremo rispondere in maniera efficace alle esigenze dei cittadini e del nostro sistema produttivo agricoloĀ».
Lāassessore ha inoltre espresso un sentito ringraziamento: Ā«Desidero ringraziare i sindaci, le amministrazioni comunali di Banzi e Genzano di Lucania e le associazioni di categoria per la collaborazione e per lāimpegno quotidiano.
La collaborazione tra istituzioni e comunitĆ locali ĆØ la chiave per affrontare le emergenze e costruire percorsi di sviluppo condivisiĀ».
La Regione Basilicata, attraverso i propri uffici competenti, proseguirĆ nelle attivitĆ di monitoraggio e ricognizione dei danni al fine di attivare misure di sostegno mirate e tempestive a beneficio delle aziende agricole e dei cittadini colpiti.
IL COMMENTO DI CIA POTENZA
Ā«Il ricorso ad un Bando specifico per il più rapido risarcimento dei danni ingenti provocati agli agricoltori di Genzano, Banzi e di altre aree agricole della provincia di Potenza danneggiate dalla grandinata e dagli eventi calamitosi di Ferragosto e nei giorni successivi, cosƬ come ha annunciato lāAssessore Cicala nel sopralluogo a Genzano e Banzi, ĆØ sicuramente una misura che Cia-Agricoltori Potenza sostiene come provvedimento di emergenza sollecitando tempi rapidiĀ».
CosƬ Giambattista Lorusso, presidente Cia Potenza.
Ā«I danni in alcuni casi ā evidenzia Lorusso ā raggiungono il 100% delle colture, in particolare oliveti e vigneti.
Non ĆØ pensabile che lāattivazione del Fondo Nazionale di SolidarietĆ per le calamitĆ naturali possa consentire rapidamente la ripresa di numerose aziende in gran parte a conduzione familiare.
Del resto il percorso degli Avvisi Pubblici di aiuti è stato già tracciato a favore di imprese industriali, artigianali e commerciali e pertanto non può penalizzare quelle agricole.
Per questo apprezziamo la proposta del sindaco di Banzi di prevedere azioni di risarcimento specifico per i piccoli fondi a conduzione familiare che rappresentano una parte significativa dellāimprenditoria agricola dellāAlto Bradano come sosteniamo le sollecitazioni del sindaco di Genzano a fare presto anche per le infrastrutture viarie e civili danneggiateĀ».
Nel ricordare che la Cia ha chiesto da tempo il rifinanziamento del Fondo Nazionale per garantire un sostegno economico adeguato agli agricoltori danneggiati e la più celere attuazione di ogni provvedimento, Lorusso rinnova la proposta che vengano esplorate ulteriori fonti di finanziamento (oltre alla Pac) per fare fronte alle calamità naturali.
***** lāarticolo pubblicato ĆØ ritenuto affidabile e di qualitĆ *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link