23 Agosto 2025
Dazi Usa al 15%: nessuna esenzione per il vino, allarme in Granda


La conferma giovedì, dopo la pubblicazione della dichiarazione congiunta Ue-Stati Uniti

I dazi Usa al 15% sui prodotti europei, incluso il vino, ora sono ufficiali. Da giovedì, giorno della pubblicazione della dichiarazione congiunta tra Unione Europea e Stati Uniti, a seguito dell’accordo siglato a fine luglio in Scozia dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen e dal presidente Donald Trump. La misura prevede un’aliquota tariffaria onnicomprensiva che colpisce la gran parte delle esportazioni Ue verso il mercato americano, compresi i prodotti del comparto agroalimentari, dove le aspettative erano rivolte a un’esenzione. La speranza delle imprese italiane si è però infranta contro la conferma delle indiscrezioni trapelate nei giorni scorsi: il vino non è stato escluso dal nuovo regime tariffario e da oggi si trova ufficialmente gravato da un dazio del 15%. Una decisione che rischia di tradursi in una perdita pesante per l’Italia, primo esportatore mondiale, con un controvalore stimato dall’Osservatorio di Unione Italiana Vini in oltre 317 milioni di euro nel solo primo anno di applicazione. L’impatto potrebbe salire fino a 460 milioni in caso di persistente svalutazione del dollaro. Se il quadro nazionale è già preoccupante, in provincia di Cuneo la situazione assume contorni ancora più critici. Secondo Filiera Italia, nel 2024 il valore complessivo delle esportazioni di vino italiano verso gli Usa ha toccato i 1,9 miliardi di euro, pari al 24% dell’intero export nazionale di settore. Un dato che per il Cuneese sale addirittura al 40%, confermando la dipendenza diretta del territorio dalla tenuta di questo sbocco commerciale.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari