
Il Messico si trova in una fase di transizione delicata. La Banca centrale dovrà bilanciare con attenzione la necessità di sostenere la crescita con il rischio di alimentare nuove pressioni inflazionistiche. La moderazione dell’inflazione e la tenuta del PIL offrono una finestra di opportunità, ma il contesto globale e le dinamiche interne impongono cautela. I prossimi mesi saranno decisivi per capire se il Paese riuscirà a consolidare la ripresa economica senza compromettere la stabilità dei prezzi.
INFLAZIONE, PIL E COMMERCIO
Secondo gli ultimi dati, i prezzi al consumo sono aumentati del 3,49% nella prima metà del mese di agosto rispetto all’anno precedente, un dato inferiore alle attese. Questo rallentamento dell’inflazione, unito a una crescita del PIL dello 0,6% nel secondo trimestre, ha rafforzato le aspettative di un ulteriore taglio dei tassi da parte della Banca centrale.
Il contesto macroeconomico messicano è tutt’altro che semplice. Da un lato, la Banca del Messico ha già ridotto il tasso di riferimento del 3,5% dall’inizio del 2024, portandolo al 7,75%. Dall’altro, persistono pressioni inflazionistiche di fondo, con l’inflazione core – che esclude alimentari e carburanti – ancora al 4,21%, ben al di sopra dell’obiettivo del 3% ±1%. Questo limita il margine di manovra per ulteriori allentamenti monetari.
A livello settoriale, la crescita è stata trainata da manifattura (+0,7%) e servizi (+0,8%), mentre l’agricoltura ha subito un calo marcato del 2,4%. Questo riflette anche le scelte di politica fiscale, che ha ridotto la spesa pubblica per contenere il deficit, con un impatto diretto sui progetti infrastrutturali e sull’occupazione.
Sul fronte commerciale, il Messico ha visto un aumento delle esportazioni nei primi mesi del 2025, in parte dovuto alla corsa delle imprese per evitare i dazi imposti dagli Stati Uniti. Tuttavia, la strategia di “nearshoring” – ovvero il trasferimento delle produzioni più vicine al mercato statunitense – ha perso slancio a causa delle politiche protezionistiche dell’amministrazione Trump e delle incertezze legate agli accordi commerciali.
INVESTIMENTI IN MESSICO
Per quanto riguarda gli investimenti, le obbligazioni in peso messicano non sono da acquistare, mentre per le azioni controlla i nostri portafogli.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link