23 Agosto 2025
Monaco celebra cinque anni di innovazione sostenibile nelle marine


Tra un mese la quinta edizione del Monaco Smart & Sustainable Marina Rendezvous, appuntamento ormai consolidato per il settore nautico internazionale, si prepara a conquistare il Principato di Monaco

Sailing School; Kids

" data-medium-file="https://qe-magazine.com/wp-content/uploads/2025/08/20240922_DSCF6530@mesi_BD-300x169.jpg" data-large-file="https://i1.wp.com/qe-magazine.com/wp-content/uploads/2025/08/20240922_DSCF6530@mesi_BD-1024x576.jpg?ssl=1" tabindex="0" role="button" fifu-data-src="https://i1.wp.com/qe-magazine.com/wp-content/uploads/2025/08/20240922_DSCF6530@mesi_BD-1024x576.jpg?ssl=1" alt="" class="wp-image-571373" srcset="https://i1.wp.com/qe-magazine.com/wp-content/uploads/2025/08/20240922_DSCF6530@mesi_BD-1024x576.jpg?ssl=1 1024w, https://qe-magazine.com/wp-content/uploads/2025/08/20240922_DSCF6530@mesi_BD-300x169.jpg 300w, https://qe-magazine.com/wp-content/uploads/2025/08/20240922_DSCF6530@mesi_BD-768x432.jpg 768w, https://qe-magazine.com/wp-content/uploads/2025/08/20240922_DSCF6530@mesi_BD.jpg 1080w" data-sizes="(max-width: 1024px) 100vw, 1024px"/>
Sailing School; Kids

Per due giorni, al Yacht Club de Monaco, oltre 250 professionisti – tra investitori, innovatori, architetti e gestori di porti turistici – si ritroveranno con un obiettivo comune: accelerare la transizione verso infrastrutture portuali più intelligenti, efficienti e rispettose dell’ambiente. Organizzato da M3 Monaco, con il sostegno della Fondation Prince Albert II e del Yacht Club de Monaco, l’evento rientra nella strategia “Monaco, Capital of Advanced Yachting” e vede al fianco partner industriali di primo piano come Bombardier, MB92 Group e Italian Yacht Masters. «In cinque anni, il nostro rendez-vous è diventato un crocevia internazionale per la sostenibilità delle marinas. Qui co-creiamo la nautica del domani, responsabile e collaborativa», sottolinea José Marco Casellini, CEO di M3 Monaco. Dal 2021 a oggi, il rendez-vous ha visto la partecipazione di oltre 110 start-up, 50 marinas e 30 studi di architettura, generando progetti concreti. Tra i più noti, le soluzioni per la biodiversità di Terroïko, l’idrogeno verde di H2X Ecosystems, i tessuti solari flessibili di Solar Cloth e le piattaforme digitali intelligenti di Pick a Pier, capaci di rivoluzionare la gestione degli ormeggi. «Le innovazioni presentate spaziano dall’efficienza energetica al trattamento dell’acqua, fino alla tutela della biodiversità. Per le marinas e i cantieri navali è un’occasione unica per scoprire soluzioni già pronte al mercato», commenta Marc Hervás, responsabile sostenibilità di MB92 Group. Grande attesa, poi, per il lancio di SMART Dock, iniziativa che riunirà start-up, industriali e gestori di porti per sviluppare un prototipo di molo intelligente e sostenibile. L’obiettivo è realizzare infrastrutture modulari, connesse, a basso impatto ambientale e pensate per la transizione energetica. Un laboratorio a cielo aperto che incarna la trasformazione concreta delle marine.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Sailing School; Kids

Ritorna anche la Smart Marina Architecture Competition, che dal suo debutto ha coinvolto 104 studenti e 30 studi internazionali. L’edizione 2025 sfida i partecipanti a reinventare la Venezia Certosa Marina attraverso il progetto “The Frame of Venice”: tre infrastrutture resilienti, capaci di rispondere agli impatti climatici con materiali responsabili, soluzioni energetiche rinnovabili e un’architettura modulare. «Questo concorso unisce creatività architettonica, innovazione tecnologica e impegno ambientale. È un invito a immaginare i porti del futuro», spiega Bernard d’Alessandri, Segretario Generale dello Yacht Club de Monaco. Il rendez-vous si chiuderà il 22 settembre con la consegna degli International Smart & Sustainable Marina Awards, che premieranno le eccellenze in quattro categorie: Start-up & Scale-up, Marina, Architetto professionista ed Studente. Con cinque anni di progetti concreti e una rete sempre più globale, il Monaco Smart & Sustainable Marina Rendezvous conferma la vocazione del Principato a farsi laboratorio internazionale per una nautica responsabile. Un percorso che guarda non solo all’innovazione tecnologica, ma anche a un nuovo modo di vivere il mare: più consapevole, inclusivo e sostenibile.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio