23 Agosto 2025
XIV settimana Cina-Italia della scienza, della tecnologia e dell’innovazione


Dal 13/11/2025 ore 10.00 al 15/11/2025 ore 18.00

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Pechino, Hangzhou

Image

Il Cnr patrocina la XIV Edizione della Settimana Cina-Italia della scienza, della tecnologia e dell’innovazione in programma nei giorni 13–15 novembre 2025 nelle città di Pechino e Hangzhou, evento di riferimento per la promozione congiunta di ricerca scientifica, trasferimento tecnologico e sviluppo sostenibile  tra i due Paesi e modello consolidato di networking e matchmaking.

Il 2025 segna un anniversario particolarmente importante per la manifestazione: 55 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Cina, una ricorrenza che sottolinea una cooperazione fondata sul confronto culturale e sulla crescita condivisa.

Con il Piano d’Azione per il Rafforzamento del Partenariato Strategico Globale Italia-Cina 2024–2027 si conferma, inoltre, la centralità del dialogo istituzionale su temi di rilevanza strategica globale e si potenziano ulteriormente i rapporti tra i sistemi della ricerca e dell’innovazione dei due Paesi con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze nazionali.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

In Italia, la Settimana è promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca ed è coordinata da Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli: il programma è promosso dal Ministero della Scienza e della Tecnologia e organizzato dalla Beijing Municipal Science & Technology Commission, Administrative Commission of Zhongguancun Science Park in collaborazione con l’International Technology Transfer Network.

Il programma prevede una cerimonia inaugurale a Pechino, alla presenza dei Ministri Anna Maria Bernini e Yin Hejun. Un momento della Cerimonia inaugurale sarà dedicato alla firma di Accordi di Cooperazione tra istituzioni, università, enti di ricerca e imprese italiane e cinesi con l’obiettivo di avviare progetti congiunti. Seguiranno, poi, sessioni tematiche, Workshop, incontri One-to-One, visite a Centri di ricerca e Laboratori di eccellenza.

Organizzato da:
Fondazione IDIS-Città della Scienza
Ministero dell’Università e della Ricerca

Referente organizzativo:
Fondazione IDIS
Città della Scienza
idis@cittadellascienza.it

Modalità di accesso: ingresso libero



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.