
La dotazione finanziaria messa a disposizione dall’ente camerale per il presente bando – anno 2025 – è pari a € 23.000,00.
L’agevolazione è concessa nella misura del 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili e comunque fino ad un importo massimo di € 4.000,00.
Alle imprese in possesso del rating di legalità, in corso di validità al momento della domanda e fino alla erogazione del voucher, verrà riconosciuta una premialità pari al 5% del contributo concesso e alle imprese femminili verrà riconosciuta una premialità pari al 20% del contributo concesso. Le premialità verranno concesse nel rispetto dei pertinenti massimali “de minimis”.
Sarà riconosciuta una ulteriore premialità pari al 5%, alle imprese che soddisfano almeno uno dei seguenti requisiti:
- partecipazione al Bando PID NEXT;
- realizzazione dell’assessment Cyber Exposure Index (CEI);
- certificazione di un sistema di gestione, in corso di validità, rilasciata da un organismo di certificazione accreditato (Accredia o Ente di accreditamento da esso riconosciuto), in conformità ad una delle seguenti norme:
- UNI CEI EN ISO 50001– Sistemi di Gestione dell’energia;
- UNI EN ISO 14001/registrazione EMAS – Sistemi di gestione ambientale;
- SRG 88088- Sistema di Gestione Sostenibilità ESG – SRG;
- ESG-SDGs Rating – valutazione della Sostenibilità ESG-SDGs di un Sistema di Gestione Aziendale;
- UNI ISO 21401 – Sistema di gestione per la sostenibilità nelle strutture ricettive;
- UNI PdR 125 – Linee guida sul sistema di gestione della parità di genere.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link