
Un post sui social per dare la carica, e un appuntamento nelle strade e nei comuni calabresi, per lanciare la campagna elettorale.
Giuseppe Conte sostiene così la candidatura di Pasquale Tridico alle prossime regionali.
Trasparenza, professionalità e rettitudine morale, le caratteristiche del candidato rivendicate dal leader del M5s.
Tridico come “punto di partenza” per una coalizione seria, pronta a sfidare il centrodestra. Il simbolo di Azione non ci sarà, ma i responsabili regionali del partito ribadiscono l’appoggio.
Intanto, dalle pagine del Corriere della Sera l’ex presidente dell’Inps promette ai calabresi un reddito di dignità, da finanziare con fondi europei, e un salario minimo regionale. Sanità, scuola, legalità le prime parole d’ordine.
Parla invece di autonomia differenziata, il governatore uscente Roberto Occhiuto, intervenuto al meeting di Comunione e Liberazione. “Ritengo sia un valore”, dice, “ma senza garanzie sui Lep può far crescere gli squilibri”. Sette le liste a sostegno della sua ricandidatura, come nel 2021. “In 4 anni più che in 40”, lo slogan della campagna elettorale. “Grazie a noi la Regione è tornata a crescere”, scrive sui social Forza Italia.
E sulla scelta di dimettersi nonostante sia solo indagato, risponde a Rimini il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto. “Occhiuto non si è fatto logorare”, dice l’azzurro, “un modo coraggioso di raccogliere la sfida della presunzione d’innocenza”.
Nella corsa per la Cittadella anche un terzo candidato, alternativo ai due schieramenti principali. Francesco Toscano, calabrese di Gioia Tauro, candidato di Democrazia Sovrana e Popolare.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link