
Investire sui giovani per costruire il futuro. Con questo obiettivo la Camera di Commercio di Roma ha lanciato il bando “Certificazione Competenze 2025”, che mette a disposizione delle imprese del territorio contributi a fondo perduto per sostenere la formazione e l’orientamento degli studenti delle scuole superiori e dei Centri di Formazione Professionale. “È un modo concreto per rafforzare il legame tra scuola e mondo del lavoro e dare valore all’apprendimento non formale”, ha spiegato l’assessora Marongiu. L’iniziativa prevede infatti un riconoscimento economico per le aziende che ospiteranno studenti nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), con l’obiettivo di certificare le competenze acquisite grazie all’esperienza sul campo. I settori interessati sono quelli della Meccanica, Meccatronica e Automazione (Rete M2A), del Turismo (Rete RENAIA), del Tessile-Abbigliamento-Moda (Rete TAM) e dell’Agricoltura e Agroindustria (Rete RENISA). I percorsi, che si svolgeranno nell’anno scolastico 2025-2026, saranno organizzati in collaborazione con istituti scolastici e CFP, prevedendo la presenza di un tutor aziendale e la co-progettazione dei contenuti formativi insieme alle scuole. Le imprese interessate potranno presentare domanda fino a novembre 2025. Un’occasione, sottolinea la Camera di Commercio, per sostenere la crescita delle nuove generazioni e al tempo stesso beneficiare di un incentivo economico mirato.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link