24 Agosto 2025
La palestra Focherini e le ragioni del degrado. ”Caso” Drag Queen alla Sagra di Rovereto: solo incomprensioni Attualità


La segnalazione dei residenti dei quartieri tra via Remesina e via Magazzeno dello stato di degrado e abbandono in cui versa da tre anni la palestra scolastica Focherini approda oggi all’apertura della Gazzetta. Il quotidiano ricostruisce la storia e i motivi all’origine di questa situazione: l’avvio dei lavori per l’adeguamento sismico finanziati dal Pnrr; la rottura del contratto con l’impresa appaltatrice per gravi inadempienze; l’impossibilità di incaricare una seconda classificata, perché l’impresa in questione era stata l’unica candidata; il Ministero che non autorizza la nuova gara e la decadenza del finanziamento; il progetto del Comune escluso dalla graduatoria di un bando indetto dallo stesso Ministero; una nuova candidatura presentata nel giugno di quest’anno al bando nazionale per l’edilizia scolastica, con la speranza di rientrare dello stanziamento di 1,3 milioni deciso intanto dall’Amministrazione comunale per completare l’opera, con l’intento di avviare una nuova gara quest’anno, con termine dei lavori nel 2026. segue

 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Il Carlino apre invece con la notizia del numero di casi di Chikungunya in provincia di Modena, saliti a 46 di cui 39 a Carpi, e con le ulteriori disinfestazioni previste nella zona di via Wiligelmo, mentre altri tredici persone si sono presentate al Centro prelievi. Con diverso rilievo il tema è ripreso anche dalla Gazzetta. Il Carlino riporta le parole del Sindaco che riferisce di una situazione sotto controllo e dell’efficacia dei trattamenti anche se l’infezione ha tempi lunghi di incubazione e l’emergenza non potrà essere ritenuta conclusa a breve. Il Sindaco insiste anche sull’importanza dell’apporto dei cittadini, sulla prevenzione, che negli spazi pubblici il Comune attua peraltro fin dalla primavera.

 

In seconda apertura la Gazzetta torna sul “caso” dello spettacolo delle Drag Queen organizzato nel contesto della Sagra di San Luigi a Rovereto, definita dal giornale “sagra delle incomprensioni”. Nel senso che la successione temporale prevista nel programma tra la messa celebrata dal vescovo Castellucci e lo show poteva dar luogo a interpretazioni distorte, visto che il rito sarà celebrato in chiesa e la spettacolo su un palco esterno. A sottolineare, come precisato da una nota della Curia e ammesso anche dagli organizzatori, l’estraneità tra la sagra religiosa e i momenti di intrattenimento, sul cui accostamento si erano invece appuntate le critiche di diversi parrocchiani e del partito politico del Popolo della Famiglia.

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

  



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta