24 Agosto 2025
Porto Torres, le potature fanno discutere. Forza Italia: «Scellerato»


A Porto Torres la segreteria cittadina di Forza Italia esprime «forte preoccupazione e sconcerto» per gli interventi di potatura effettuati nei giorni scorsi sugli alberi del lungomare.

«Non è accettabile che, in pieno agosto, nel momento di massimo stress vegetativo e di maggiore bisogno di ombra per i cittadini e i turisti, si proceda a tagli che riducono la chioma delle tamerici, compromettendo sia la salute delle piante che il comfort urbano», sostiene il coordinatore cittadino FI, Pierluigi Molino. Le tamerici sono in piena attività vegetativa e in guttazione (secrezione di linfa), «quindi tagliare in questo momento significa indebolire la pianta, esponendola a stress idrico e rischio di disseccamento. Le potature si fanno di norma in autunno/inverno, quando la pianta è in riposo vegetativo». Secondo la segreteria degli azzurri a renderlo ancora più grave sarebbe la modalità adottata, ovvero la cosiddetta potatura a “pennacchio”, che lascia solo ami apicali in alto e priva la pianta della sua forma naturale.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

«Una pratica che, come spiegano esperti e ispettori forestali, priverebbe la pianta della sua naturale capacità di piegarsi con il vento e, assumendo la forma di una “vela” rigida, diventa molto più esposta al rischio di cedimenti». Le tamerici, tra i pochi alberi rimasti sul lungomare, hanno una funzione paesaggistica, ambientale e sociale fondamentale.

«Non possono essere trattate come fossero platani o eucalipti, ma devono essere gestite con prudenza, cautela e buon senso rispettando le loro caratteristiche», aggiunge Molino. Forza Italia chiede al Comune di chiarire pubblicamente chi abbia disposto questi interventi e sulla base di quali criteri tecnici. «La cura del verde urbano non può essere improvvisata né affidata a decisioni superficiali: occorre un piano serio di gestione e tutela, che metta al centro il benessere delle piante e dei cittadini. Potare le tamerici in agosto è un errore agronomico grave, che indebolisce le piante, riduce l’ombra, ne aumenta la vulnerabilità al vento e compromette la loro funzione paesaggistica. Servono piani di gestione del verde urbano basati su criteri scientifici, non decisioni improvvisate», è la dura critica degli esponenti di Forza Italia.

«La nostra città ha bisogno di più ombra, – concludono – più rispetto del paesaggio e più attenzione alle buone pratiche ambientali, non di potature scellerate che rischiano di compromettere per sempre il patrimonio verde»

© Riproduzione riservata

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita