24 Agosto 2025
Sardegna, boom dell’e-commerce: triplicate le imprese in dieci anni


Microcredito

per le aziende

 

In Sardegna è esplosa la voglia di vendere online. Le imprese che operano esclusivamente su internet sono passate dalle 221 del 2014 alle 704 del 2024: un balzo del +218%. L’Isola si piazza così all’ottavo posto in Italia per crescita, con Cagliari in testa (396 attività), seguita da Sassari-Olbia (185), Nuoro (72) e Oristano (51).

Non solo negozi virtuali di abbigliamento, cibo e artigianato: oggi il commercio elettronico sardo spazia anche su servizi digitali innovativi come intelligenza artificiale, videosorveglianza e gestione da remoto.

“L’e-commerce è un modo intelligente per promuovere i nostri prodotti e farli arrivare lontano, mantenendo però intatto il valore artigiano” sottolinea Giacomo Meloni, presidente di Confartigianato Sardegna.

Il problema resta la digitalizzazione: oltre due terzi delle aziende sarde hanno ancora competenze informatiche scarse e solo l’8% utilizza davvero tecnologie 4.0. “Chi non innova rischia di restare indietro – avverte Meloni – ma la tecnologia deve sempre accompagnarsi alla creatività e alla passione dei nostri artigiani”.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Nel frattempo, il fenomeno cresce ovunque in Italia: la Campania guida la classifica con un aumento record (+393%), mentre Napoli è la provincia regina dell’e-commerce, con oltre 4.000 imprese online.







Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio