24 Agosto 2025
Trump e il futuro delle pensioni negli USA. Criptovalute e Social Security tra speranze e nodi da sciogliere « LMF Lamiafinanza


Trump e il futuro delle pensioni nel USA. Criptovalute, Social Security e pensioni 2.0

Negli Stati Uniti la questione delle pensioni è in piena trasformazione. Tra le proposte più controverse spicca quella di Donald Trump: aprire i fondi pensione agli investimenti in criptovalute. Un’idea che promette di rilanciare la pianificazione previdenziale, ma allo stesso tempo solleva le domande più complesse in termini di sicurezza e stabilità.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Nuove rotte per i fondi pensione

L’interesse verso asset digitali come Bitcoin o Ethereum potrebbe portare i piani pensionistici a diversificare i portafogli, andando oltre titoli tradizionali. Tuttavia, la volatilità dei crypto-attivi, i rischi di frode e l’insufficienza del quadro normativo rappresentano ostacoli importanti per i lavoratori prossimi alla pensione.

Cifre chiave del sistema previdenziale USA (2025)

  • Social Security (OASDI): Nel luglio 2025, il sistema serviva circa 69,9 milioni di beneficiari con pagamenti mensili totali per circa 130 miliardi di dollari, e una media di 1.863 USD a persona.

  • Benefici mensili medi: I pensionati ritirati (retired workers) ricevono in media 2.006,69 USD: in aggiunta i coniugi percepiscono circa 954 USD e i figli 924 USD.

  • Entità del sistema pensionistico: A fine marzo 2025, il patrimonio totale in strumenti pensionistici USA era di 43,4 trilioni di dollari, di cui 12,2 trilioni nei piani contributivi.

  • Rischi sistemici: Il fondo Social Security è a rischio. Secondo un’analisi della SSA, il fondo OASI (Old-Age and Survivors Insurance) potrebbe esaurirsi già entro la fine del 2032, anticipando le stime precedenti che indicavano l’esaurimento al 2033–2034. In tal caso, i benefici correnti sarebbero ridotti all’81 % del previsto.

  • Cost of Living Adjustment (COLA): I pagamenti Social Security e SSI sono aumentati del 2,5 % nel 2025, con un aumento medio di circa 50 USD al mese.

  • Distribuzione del reddito pensionistico: La Social Security rappresenta la metà o più del reddito per il 63 % dei destinatari adulti; per il 27 % è l’unica fonte significativa di reddito.

Vantaggi e rischi dell’apertura alle criptovalute

La proposta di includere criptovalute nei piani pensionistici risponde a una domanda di modernizzazione e diversificazione. Alcuni Stati americani starebbero valutando l’inclusione in portafogli statali, con limiti tra il 5 % e il 10 % del totale investito. Tuttavia, esperti avvertono che senza un robusto sistema di protezione legale e tecnologica, si rischia di esporre i risparmi previdenziali a oscillazioni massicce o a problemi ancor più gravi.

Il nodo normativo e le prospettive future

Il sistema di Social Security americano è sotto pressione: la sostenibilità a lungo termine è compromessa dall’invecchiamento della popolazione e da requisiti fiscali in evoluzione. La riduzione delle tasse sui redditi da pensione, promossa da Trump tramite lo “One Big, Beautiful Bill Act“, rischia di accelerare il degrado dei fondi. 

Lo One Big Beautiful Bill Act, firmato il 4 luglio 2025 da Donald Trump, è una legislazione ad ampio impatto che combina ampie riduzioni fiscali con tagli a programmi sociali in essere. Con l’obiettivo dichiarato di porre fine a “sovrattasse” e promuovere la crescita economica, la legge ha suscitato sospetti e dibattiti nel Paese. Mentre molti salutano i tagli come una vittoria per famiglie e imprese, altri denunciano un indebolimento della rete sociale e implicazioni per le fasce più vulnerabili della società.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

La prospettiva di aprire le pensioni alle criptovalute apre però uno spiraglio verso un sistema più flessibile e digitalizzato. Oltre alla modernizzazione, serve però trasparenza, formazione degli investitori e un quadro normativo chiaro per evitare derive speculative.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta