25 Agosto 2025
al via le domande per i giovani imprenditori agricoli, requisiti e modalità







Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Da oggi, lunedì 25 agosto, e fino al 24 settembre è possibile presentare all’Agenzia delle Entrate la domanda per ottenere il bonus giovani agricoltori. L’agevolazione è pensata per sostenere la formazione e la crescita delle nuove imprese agricole.

Il contributo spetta agli imprenditori agricoli maggiorenni con meno di 41 anni che hanno avviato l’attività a partire dal 1° gennaio 2021. Possono accedere al beneficio solo i soggetti che svolgono attività con codice ATECO 2025 iniziato con “01”.

Leggi anche GTA Online – 2.000.000 GTA$ bonus di fine estate

Il bonus è riconosciuto sotto forma di credito d’imposta, fino all’80% delle spese ammissibili e comunque per un massimo di 2.500 euro. Sono considerate valide le spese sostenute per la partecipazione a corsi, seminari, conferenze e attività di coaching dedicati alla gestione aziendale.

Rientrano nel contributo anche le spese di viaggio e soggiorno, fino al 50% del totale agevolabile. Tutti i costi devono essere documentati e pagati tramite conti correnti intestati al beneficiario, utilizzando esclusivamente modalità tracciabili. L’Iva è ammessa al beneficio solo se rappresenta un costo effettivo e non recuperabile per il soggetto richiedente.

La comunicazione con l’indicazione delle spese sostenute e del credito spettante deve essere inviata all’Agenzia delle Entrate esclusivamente in modalità telematica, direttamente dal beneficiario o tramite un intermediario abilitato. La trasmissione è possibile solo attraverso il software ufficiale GESTIONE AZIENDA AGRICOLA.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 














Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere