
Agiamo per la Sicurezza e l’Interesse Pubblico – Solo un’Amministrazione distratta avrebbe fatto diversamente
NewTuscia – GROTTAFERRATA s L’Amministrazione comunale di Grottaferrata, in merito a quanto emerso da alcuni articoli a mezzo stampa sul progetto di recupero dell’immobile ex Bazzica, ritiene opportuno fare chiarezza e rassicurare la cittadinanza sul valore etico e sociale del progetto.
E’ utile innanzitutto ricordare che l’Amministrazione, sin dall’inizio, ha posto la massima attenzione su questa opera, che rappresenta il simbolo di una battaglia di civiltà, di legalità e di integrazione, considerando che il progetto prevede la realizzazione della “casa della solidarietà” incentrata sul tema a forte valore sociale del “dopo di noi”.
L’interruzione del contratto con l’impresa appaltatrice rappresenta un atto di responsabilità e di rigore, a tutela dell’ente e dei cittadini contribuenti. Se così non fosse stato, sarebbe venuto meno il dovere di vigilanza sull’appalto pubblico, dovere imprescindibile per assicurare il rispetto delle norme, la correttezza delle procedure e la tutela dell’interesse collettivo.
Non esiste al momento alcun rischio di perdere i fondi PNRR. La risoluzione del contratto è stata un atto necessario per rispettare i tempi e salvaguardare il finanziamento. Le difficoltà non dipendono dall’Amministrazione, ma dalle gravi inadempienze dell’impresa. Abbiamo agito con responsabilità e rigore, nell’interesse esclusivo della comunità.
La risoluzione del contratto è stata adottata nel pieno rispetto della legge, un atto dovuto e ponderato con la massima responsabilità.
Come Amministrazione, inoltre, lo diciamo senza mezzi termini: la mancanza di sicurezza in un cantiere è inaccettabile e non sarà mai tollerata.
“L’impresa ha visto il proprio contratto risolto non solo a causa di ritardi consistenti, ma soprattutto per gravi carenze in materia di sicurezza sul lavoro – dichiara la Vice Sindaca Paola Franzoso. Le cronache di giornali e televisioni sono purtroppo piene di incidenti sul lavoro, anche in cantieri vicini e legati a progetti PNRR. Per questa Amministrazione la priorità assoluta è la tutela dell’incolumità dei lavoratori e degli operai: non possiamo e non vogliamo correre il rischio che tragedie simili si verifichino nel nostro Comune e questa è stata da subito la mia principale preoccupazione.”
“Resto basito di fronte agli sterili e infondati attacchi di alcuni consiglieri di minoranza contro la nostra Amministrazione e la Vice Sindaca Paola Franzoso, alla quale esprimo piena solidarietà e fiducia – ha dichiarato il Sindaco Mirko Di Bernardo -. La rescissione del contratto per inadempienza non è un atto politico, ma gestionale, previsto dalla legge e supportato dagli uffici. La Vice Sindaca ha fatto il suo dovere, vigilando e salvaguardando il progetto. L’accusa di “fallimento” è pretestuosa e strumentale: chi oggi critica senza argomenti è chi non ha prodotto nulla quando amministrava”.
L’Amministrazione comunale intende rassicurare tutti: il progetto ex Bazzica, come le altre opere avviate da questa Amministrazione, verrà completato con la massima qualità. Lo stato di avanzamento dei lavori ha già raggiunto il 70%, a dimostrazione che gran parte dell’opera è già stata realizzata. Non ci sono preoccupazioni sui tempi di esecuzione e siamo certi che, con la nuova riassegnazione, i lavori riprenderanno a breve con la massima efficacia e sicurezza per consegnare alla città un luogo di altissimo valore sociale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link