
Con una presenza record di 1100
aziende italiane attive nel Paese sudamericano, si fa ancora più
attesa la nuova edizione della Guida agli Affari in Brasile,
pubblicazione biennale promossa dall’Ambasciata d’Italia a
Brasilia, coordinata da GM Venture in collaborazione con KPMG.
La Guida, strumento gratuito pensato per sostenere
l’internazionalizzazione delle imprese italiane, fornisce
un’analisi dettagliata delle opportunità di investimento,
includendo sia i settori tradizionali sia quelli emergenti a più
alto potenziale di crescita. Due appendici offrono inoltre
un’introduzione al quadro normativo brasiliano e l’elenco
aggiornato delle Pmi e grandi imprese italiane già presenti nel
Paese.
Il lancio sarà ospitato a Milano il 21 ottobre da Regione
Lombardia, e a Roma da Confindustria il 23 ottobre, con il
supporto istituzionale di Sace, Simest, Promos Italia e
Assolombarda.
“La Guida è uno strumento utile e gratuito. Dalla ricerca
svolta con GM Venture e KPMG, è emerso che la presenza italiana
in Brasile è cresciuta significativamente negli ultimi due anni.
Attualmente si contano circa 1.100 aziende italiane attive sul
territorio brasiliano, a testimonianza di un interesse crescente
verso questo mercato”, commenta l’Ambasciatore d’Italia,
Alessandro Cortese.
“I settori analizzati sono molteplici, ma registriamo un
interesse particolare nei comparti di agrobusiness, energia e
biocombustibili, infrastrutture, beni di consumo, mobilità
sostenibile, farmaceutica e salute – spiega Graziano Messana,
Managing Partner di GM Venturev-. La Guida rappresenta un punto
di riferimento concreto per le imprese italiane che vogliono
entrare o espandersi nel mercato brasiliano.”
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link