
Al via Resto al Sud 2.0: incentivi fino a 200mila euro per giovani under 35 che avviano attività nel Mezzogiorno, come fare la domanda.
Il Ministero ha ufficialmente sbloccato i fondi per Resto al Sud 2.0, il pacchetto di incentivi pensato per i giovani under 35 che vogliono avviare un’attività imprenditoriale o professionale nelle regioni del Mezzogiorno. La misura, nota anche come “Investire al Sud”, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 22 agosto 2025 con il Decreto del 9 luglio 2025.
Cosa prevede Resto al Sud 2.0
La misura mette a disposizione 800 milioni di euro per sostenere l’avvio di nuove attività. Gli incentivi includono:
- Voucher da 40.000 a 50.000 euro per l’acquisto di beni e servizi;
- Contributi a fondo perduto dal 70% al 75% degli investimenti, fino a un massimo di 200.000 euro.
Chi può accedere agli incentivi
Possono presentare domanda i giovani under 35 che avviano un’attività nel Mezzogiorno e che si trovano in una di queste condizioni:
- vivono in situazioni di marginalità o vulnerabilità sociale previste dal Piano Nazionale Giovani, Donne e Lavoro;
- sono inoccupati, inattivi o disoccupati da almeno 12 mesi;
- sono beneficiari di ammortizzatori sociali (Naspi, Dis-Coll, Supporto formazione e lavoro) o delle misure del programma GOL.
Per confermare la propria condizione è necessario allegare alla domanda una dichiarazione sostitutiva di atto notorio (DSAN).
Attività ammesse
Gli incentivi sono validi per l’avvio di attività autonome, imprenditoriali o professionali, sia in forma singola che associata. Sono incluse anche le attività che richiedono l’iscrizione ad albi o ordini professionali.
Le forme giuridiche ammesse includono: società in nome collettivo, società in accomandita semplice, SRL, società cooperative e società tra professionisti. Anche soci che non rientrano tra i beneficiari possono far parte delle società, purché la gestione resti nelle mani dei soggetti idonei.
Come funzionano gli aiuti
Le domande vengono esaminate con procedura a sportello, in base all’ordine cronologico di invio, fino all’esaurimento dei fondi. Sono previsti tre tipi di sostegno:
- Voucher fino a 40.000 euro (50.000 per progetti innovativi o sostenibili);
- Contributi a fondo perduto fino al 75% per spese fino a 120.000 euro;
- Contributi a fondo perduto fino al 70% per spese tra 120.000 e 200.000 euro.
Spese ammesse
Le agevolazioni coprono:
- servizi di formazione e supporto nella pianificazione delle attività;
- tutoraggio e assistenza tecnica per le imprese ammesse;
- acquisto di beni e servizi per l’avvio delle attività.
L’ENM (Ente Nazionale per il Microcredito) coordinerà la formazione e il supporto, mentre Invitalia gestirà i contributi e le procedure di erogazione.
Come presentare domanda
Le richieste di incentivo vanno inviate in modalità telematica tramite la piattaforma online di Invitalia, autenticandosi con SPID, CIE o CNS. La domanda deve includere la firma digitale e una descrizione dettagliata del progetto imprenditoriale.
Partecipare ai percorsi formativi non è obbligatorio, ma permette di ottenere un punteggio extra in fase di valutazione.
Quando aprirà lo sportello
Le date di apertura per l’invio delle domande saranno comunicate con un successivo atto ufficiale. Aggiorneremo questo articolo non appena saranno disponibili informazioni certe.
Cumulabilità
Gli incentivi non sono cumulabili con altre agevolazioni, ad eccezione della garanzia del Fondo di garanzia. Tuttavia, i beneficiari del programma GOL o della NASPI possono utilizzare l’indennità di disoccupazione in unica soluzione come capitale di avvio.
Approfondimenti
Per conoscere tutti i dettagli della misura e consultare il decreto completo, visita il sito ufficiale di Invitalia e la Gazzetta Ufficiale.
Tirocini retribuiti al Consiglio UE: 1.476 euro al mese, candidature fino al 24 settembre 2025
Primark assume a Caserta e Salerno: posti di lavoro part time e full time, ecco come candidarsi
Italgas assume: nuove opportunità di lavoro in tutta Italia per diplomati e laureati, assunzioni e domanda
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link